- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Elezioni in Polonia, stravincono i conservatori nazionalisti di Kaczynski

Elezioni in Polonia, stravincono i conservatori nazionalisti di Kaczynski

Maggioranza assoluta dei seggi (239) per il partito "Diritto e Giustizia", che conquista più del 45% dei consensi. Il distacco è netto dal principale partito di opposizione, la "Coalizione Civica" fondata da Tusk

Giulio Caratelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Giuli0Car4telli" target="_blank">@Giuli0Car4telli</a> di Giulio Caratelli @Giuli0Car4telli
14 Ottobre 2019
in Politica

Bruxelles – Nuovo round, stesso vincitore. Il partito “Diritto e Giustizia” (PiS) di Jaroslaw Kaczynski vince le elezioni parlamentari in Polonia, i conservatori nazionalisti raggiungono la maggioranza assoluta dei seggi con più del 45% dei voti a favore. L’affluenza è stata superiore al 61%, si tratta di dieci punti percentuale in più rispetto alle precedenti elezioni svolte nel 2015 .

In Polonia si è votato ieri, il conteggio dei voti sta per essere ultimato ma i dati confermano la schiacciante vittoria del partito nazionalista di Kaczynski. Il premio di maggioranza conferirebbe al partito vincente 239 dei 460 seggi della camera bassa. Il partito principale dell’opposizione, “Coalizione Civica” (KO), fondata dal presidente del Consiglio Ue Donald Tusk, resta troppo indietro con circa il 26% dei voti e i corrispettivi 131 seggi; sempre secondo i dati disponibili di questa mattina. Ancora più distanti ci sono lo schieramento che raggruppa i partiti di sinistra (12,1%), i conservatori della “Coalizione Polacca” (KP) (8.81%) e il partito della “Confederazione di Destra” (6,71%). Per la prima volta, con tre deputati, entrano nel Parlamento polacco anche i verdi.

Il grande successo ottenuto non è però abbastanza per Kaczynski, il leader lamenta che ci siano ancora troppi cittadini che non hanno votato per il suo partito. “C’è ancora un grosso muro davanti a noi. Abbiamo ricevuto molto, ma meritiamo di più” aggiunge il polacco, che, successivamente, incita il partito come un tifoso con la propria squadra: “Questo è un dovere per noi, un dovere che ci porta a lavorare più duramente, ad avere più idee, convincere i gruppi che non ci supportano. Dobbiamo ancora considerare molti aspetti”. La campagna elettorale di Kaczynski si è fondata sulla difesa dei valori tradizionali, per questo motivo caratterizzata da riferimenti spesso omofobi e da un’attenzione particolare a sostegno delle attività rurali.

Negli ultimi anni il rapporto tra Commissione europea e Polonia non è stato tra i più floridi, nel 2015 il partito di governo aveva intrapreso un programma di riforme interne ritenute, in alcune occasioni, anti-costituzionali da Bruxelles. La nomina di Janusz Wojciechowski come futuro commissario europeo per l’agricoltura ha sostanzialmente contribuito a riappacificare i rapporti tra le istituzioni e il leader di fatto della Polonia.

Tags: Diritto e GiustiziaDonald Tuskelezioni poloniaJaroslaw Kaczynskinazionalisti

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

diritto d'asilo
Politica

Il premier polacco Tusk vuole sospendere il diritto all’asilo

14 Ottobre 2024
Polonia PiS Mariusz Kamiński e Maciej Wąsik
Politica

Il caso dell’immunità parlamentare di due condannati in Polonia eletti eurodeputati tra le fila del PiS

30 Luglio 2024
Giorgia Meloni Viktor Orbán Destra Europea
Politica

La destra che doveva rovesciare l’Unione Europea rischia di trovarsi ancora più divisa e litigiosa

28 Giugno 2024
Giorgia Meloni Donald Tusk Italia Polonia
Politica

Tusk: “Non c’è Ue senza Italia e nessuna decisione senza la premier Meloni”. I leader arrivano al Consiglio europeo

27 Giugno 2024
Kaja Kallas Usula von der Leyen
Politica

Von der Leyen, Kallas e Costa. Intesa tra negoziatori di popolari, socialisti e liberali sulle nomine Ue

25 Giugno 2024
Ursula von der Leyen Scudo di Difesa Aerea
Politica

Von der Leyen sostiene lo “scudo di difesa aerea europeo” richiesto dai premier di Polonia e Grecia

24 Maggio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione