- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » UE punta a finanziare i programmi in UK anche con un no-deal Brexit fino al 2020

UE punta a finanziare i programmi in UK anche con un no-deal Brexit fino al 2020

Lo dichiara la misura approvata oggi dalla Commissione per il Bilancio del Parlamento, che prolunga di un anno il piano d'emergenza per i fondi finanziari dell'Unione europea destinati ai beneficiari sul territorio britannico. I finanziamenti sussisteranno l'innovazione e la ricerca, le politiche agricole e gli studenti Eramsus+

Giulio Caratelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Giuli0Car4telli" target="_blank">@Giuli0Car4telli</a> di Giulio Caratelli @Giuli0Car4telli
14 Ottobre 2019
in Politica

Bruxelles – Ricercatori, studenti e agricoltori britannici continueranno a beneficiare dei fondi Ue anche in caso di divorzio senza accordo tra Unione Europea e Regno Unito. Le istituzioni europee si stanno preparando a qualsiasi tipo di scenario, ma la preoccupazione principale è rivolta al famigerato “no-deal” Brexit, che vedrebbe il Regno Unito uscire dai 28 senza alcun disposizione legale; ciò creerebbe grandi complicazioni per l’attuazione del Budget Ue (2019-2020) e andrebbe a discapito di tutti i beneficiari britannici dei fondi Ue. Per questo motivo, la Commissione per il Bilancio del Parlamento europeo ha approvato oggi una misura che tutelerà il compimento dei programmi di ricerca e innovazione, di Eramsus+ e le politiche regionali e agricole.

Il provvedimento è stato approvato con ampia maggioranza (26 voti a favore, 4 contrari e 3 astenuti), tuttavia la regolazione è ancora ad una fase embrionale e verrà urgentemente discussa in occasione della plenaria che si terrà a Strasburgo settimana prossima. Lo scopo principale di questa misura è estendere il piano d’emergenza per preservare i fondi Ue in caso di no-deal fino al 2020. La regolazione, che era stata approvata dal Parlamento europeo lo scorso aprile, già garantiva a scuole, università, comunità locali, agricoltori e studenti erasmus inglesi di trarre vantaggio dai finanziamenti disposti da Bruxelles; I pagamenti erano però previsti solo fino al termine di quest’anno.

Tags: brexitbudget uecommissione bilanciofondiRegno Unitoregolazione

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Keir Starmer and Ursula von der Leyen
Politica Estera

Il rafforzamento della cooperazione strategica dopo la Brexit: Ue e Regno Unito hanno obiettivi comuni

2 Ottobre 2024
Le operazioni di recurpero dei corpi a Boulogne-sur-mer (Photo by Denis Charlet / AFP)
Cronaca

Naufragio della Manica: sei bambini e una donna incinta tra i morti. Frontex si dichiara impotente

4 Settembre 2024
Starmer (sx) e Scholz oggi a Berlino (Foto RALF HIRSCHBERGER / AFP)
Politica Estera

Starmer a Berlino e Parigi per “dare una svolta alla Brexit”

28 Agosto 2024
Keir Starmer Partito Laburista Regno Unito
Politica Estera

Il laburista Keir Starmer è il nuovo primo ministro del Regno Unito. Sunak dà l’addio a Downing Street

5 Luglio 2024
Keir Starmer Partito Laburista Regno Unito
Politica Estera

L’onda laburista travolge il Regno Unito. A picco conservatori e nazionalisti scozzesi, Farage eletto

5 Luglio 2024
Regno Unito Nigel Farage
Politica Estera

L’Ue osserva le prime elezioni nel Regno Unito post-Brexit. I Labour verso il trionfo, occhi puntati ancora su Farage

4 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione