- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Viktor Orban perde il Comune di Budapest: primo duro colpo dal 2010

Viktor Orban perde il Comune di Budapest: primo duro colpo dal 2010

Gergely Karacsony, il nuovo sindaco della capitale ungherese, ha ottenuto il 51% dei voti e ha vinto in 14 delle 23 principali città della nazione. "Porteremo questa città dal 20esimo al 21esimo secolo"

Gaia Terzulli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@gaiaterzulli" target="_blank">@gaiaterzulli</a> di Gaia Terzulli @gaiaterzulli
15 Ottobre 2019
in Politica

Bruxelles – La prima crepa del massiccio “sistema Orban”, accentratore di consensi dal 2010, si chiama Gergely Karacsony ed è il nuovo sindaco di Budapest a seguito delle elezioni comunali svoltesi domenica nelle principali città ungheresi.

E non è l’unica crepa. Il partito del premier sovranista Viktor Orban, Fidesz, è stato sconfitto in 14 dei 23 più importanti comuni votanti, tra cui Miskolc, Seghedino ed Eger, subendo una debacle storica. Karacsony, candidato dai Verdi come capo dell’amministrazione di Budapest, è sceso in campo con un obiettivo: “Rompere il mito secondo cui Viktor Orban è invincibile”. E ci è riuscito. 44 anni, professore di Scienze politiche, ha ottenuto il 51% dei voti e prenderà il posto del settantunenne candidato di Fidesz, Istvan Tarlos, sindaco della capitale ungherese dal 2010. “Porteremo questa città dal 20esimo al 21esimo secolo. Budapest sarà verde e libera, la riporteremo in Europa”, ha detto Karacsony commentando la sua vittoria.

Orban ha incassato il colpo e provato a rassicurare gli elettori: “Fidesz resta il più grande partito in Ungheria e noi andremo avanti forti di questa consapevolezza”. A poco sono valsi i ripetuti interventi denigratori nei confronti del neoeletto sindaco, accusato di favorire l’immigrazione e di essere “inadatto a guidare l’amministrazione di Budapest”. Giudizi oscurati, tra l’altro, dall’ombra di scandali sessuali in cui sarebbe coinvolto proprio un affiliato di Fidesz. Si tratta dell’ex campione di ginnastica artistica, nonché sindaco di Gyor dal 2006, Zsolt Borkai. Stando a quando riportato da BBC, il collega di Orban sarebbe stato ripreso in un video mentre partecipa a un’orgia su uno yacht al largo del mar Adriatico. Le riprese, diffuse ben presto dai media indipendenti di alcune città ungheresi, avrebbero danneggiato – secondo BBC – l’immagine e la credibilità di Fidesz alla vigilia del voto. Un’ipotesi verosimile, visto che “in tre quarti della nazione il consenso attorno al partito di Erdogan ha subito un duro colpo” e che “perfino nei comuni in cui i suoi candidati hanno vinto, l’opposizione si è rafforzata”.

Orban è restato invece forte al di fuori dei centri urbani, dove gli abitanti continuano a dargli grande fiducia.

Tags: ambientebudapestelezioni municipalifideszgergely karacsonypartito sovranistascandali sessualisovranismoungheriaverdiviktor orban

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Habeck
Politica

Elezioni Germania: Robert Habeck sarà il candidato dei Verdi alla cancelleria

18 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
La Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola alla riunione informale del Consiglio europeo a Budapest. Credit: Ferenc Isza / AFP
Economia

L’Ue impari a sfruttare le proprie risorse e investa di più per la competitività, dice Metsola

8 Novembre 2024
comunità politica europea
Politica Estera

A Budapest l’atto quinto della Comunità Politica Europea. Von der Leyen: “No a intimidazioni dagli autocrati”

7 Novembre 2024
Scholz
Politica

Crolla il governo Scholz: elezioni anticipate a inizio 2025

7 Novembre 2024
orban michel draghi
Politica

L’Ue e Draghi ospiti da Orbán. Il vertice di Budapest è già arenato su come finanziare la competitività europea

5 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione