- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Editoriali » Uno scomodo inquilino

Uno scomodo inquilino

FISE di FISE
17 Ottobre 2019
in Editoriali

Di Adriano Maggi

È arrivato momento cruciale per Regno Unito e Unione Europea sulla questione della Brexit. Oggi il negoziato a Bruxelles ha portato finalmente a un accordo di recesso, come annunciato dal presidente della Commissione Europea Jean-Claude Juncker, che tramite Twitter ha definito l’accordo “equo e bilanciato”.

Gli fa eco il premier britannico Boris Johnson, che ha parlato di “accordo grandioso” – che secondo lui il parlamento britannico dovrebbe accettare – “per concludere la Brexit entro sabato”.

L’accordo, difatti, dovrà essere approvato dopodomani nella seduta straordinaria del parlamento del Regno Unito, scongiurando così lo spettro di un nuovo rinvio, salvo “ribaltoni”  in aula. Ormai data per certa l’uscita del Regno Unito dall’Ue non è però chiaro il ruolo che questo manterrà in altri ambiti, primo su tutti il Mercato Unico Europeo, non dimenticando i vari progetti comunitari ai quali partecipa (es. Horizon 2020, Erasmus+).

È stata questa una delle domande rivolte lo scorso lunedì all’ambasciatore britannico per l’Italia e San Marino – Jill Morris – durante la prima della serie di #conversazioninternazionali organizzate dall’Istituto Affari Internazionali di Roma.

Rispondendo alle domande sull’argomento, l’ambasciatore ha sintetizzato cosi la posizione britannica al riguardo: “L’integrità del Mercato Unico rappresenta sicuramente un tema importante per i partner europei, per questo punteremo a un nuovo approccio; mantenere lo stesso sistema di regolamenti per beni industriali e alimentari affinché ci sia uniformità con i paesi Ue”.

E difatti il Regno Unito rimarrà nell’orbita del Mercato Unico, dovendo sottostare a un cosiddetto “level playing field”, ovverosia un impegno britannico a non fare concorrenza sleale ai paesi europei (l’oramai tristemente noto dumping).

Svaniscono dunque i timori europei di una possibile adesione britannica al NAFTA (North American Free Trade Agreement; l’area di libero scambio statunitense che comprende anche Messico e Canada), una sorta di spauracchio che aleggiava sull’accordo per la Brexit. Un’eventualità che tuttavia l’ambasciatrice ha chiaramente smentito, rimarcando il rapporto di “proficua partnership” vigente fra Regno Unito e Gli Stati Uniti.

“Continueremo a difendere il libero mercato e a considerarlo il miglior modo per favorire la crescita economica –prosegue Jill Morris – allo stesso tempo, il Regno Unito vuole rimanere all’interno dei progetti Ue”.

La posizione britannica, dunque, si differenzia da quella degli altri paesi membri del Mercato Unico ma non dell’Unione Europea (Islanda, Norvegia, Liechtenstein); ma crea tuttavia un precedente pericoloso, quello di uno Stato membro che lascia il gruppo e si svincola dal processo d’integrazione comunitaria.

Tags: brexit

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Keir Starmer and Ursula von der Leyen
Politica Estera

Il rafforzamento della cooperazione strategica dopo la Brexit: Ue e Regno Unito hanno obiettivi comuni

2 Ottobre 2024
Starmer (sx) e Scholz oggi a Berlino (Foto RALF HIRSCHBERGER / AFP)
Politica Estera

Starmer a Berlino e Parigi per “dare una svolta alla Brexit”

28 Agosto 2024
Keir Starmer Partito Laburista Regno Unito
Politica Estera

L’onda laburista travolge il Regno Unito. A picco conservatori e nazionalisti scozzesi, Farage eletto

5 Luglio 2024
Regno Unito Nigel Farage
Politica Estera

L’Ue osserva le prime elezioni nel Regno Unito post-Brexit. I Labour verso il trionfo, occhi puntati ancora su Farage

4 Luglio 2024
Brexit, Regno Unito
Politica Estera

Il Regno Unito dice no alla proposta dell’Ue per garantire la mobilità giovanile

22 Aprile 2024
Economia

Londra ferma i controlli post-Brexit per il rischio di interruzioni nella consegna delle merci

19 Aprile 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione