- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Conte, von der Leyen non rischia. Il progetto politico si assesterà

Conte, von der Leyen non rischia. Il progetto politico si assesterà

Al termine del Consiglio Europeo ha fatto il punto sulla nuova legislatura e sui dossier più attuali. Ancora critiche a Erdogan per l'offensiva in Siria e per lo stop ad Albania e Macedonia

Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
18 Ottobre 2019
in Politica
Giuseppe Conte durante una conferenza stampa a Bruxelles

Giuseppe Conte durante una conferenza stampa a Bruxelles

Bruxelles – Il nuovo corso di Ursula von der Leyen prenderà il via senza grandi rischi.Giuseppe Conte al termine del Consiglio europeo esclude che l’inizio movimentato della nuova legislatura possa incontrare ostacoli. “Ci siamo confrontati, il sostegno politico potrà avere qualche assestamento ed è chiaro che c’è stata qualche insoddisfazione per il mancato utilizzo dello spitzenkandidat. Dispiace per chi non è stato promosso ma non vedo rischi, ritengo il progetto di questa Commissione molto stimolante nelle sfide nei suoi obiettivi credo che tutto si appianerà”. Per assestare la squadra e mettere al sicuro von der Leyen ci sono 40 giorni di tempo e a margine del Consiglio, Merkel e Macron e i rappresentanti delle famiglie politiche di maggioranza hanno fatto il punto sui numeri in Parlamento.

Sul fronte internazionale Conte ha ribadito il suo disappunto per lo stop all’allargamento di Albania e Macedonia del nord decisione che secondo alcune fonti avrebbe provocato le dimissioni del premier Zoran Zaev. Quello dei Balcani occidentali è un quadrante fondamentale e per l’Italia, che starà comunque vicina a questi Paesi, si tratta di una grave scorrettezza per chi aveva già affrontato un percorso impegnativo e addirittura “aveva cambiato denominazione allo Stato” per raggiungere questo obiettivo.

Per quanto riguarda il tema delicato della Turchia, Conte ha ricostruito la telefonata ad alta tensione e dai toni piuttosto duri, fatta ieri con il rais turco Erdogan, a cui ha ricordato il grande errore fatto con l’iniziativa militare che resta unilaterale anche nonostante “sia stata comunicata tramite il percorso ufficiale delle Nazioni Unite”.  Per Conte il cessate il fuoco temporaneo è un passo positivo ma “vediamo come sarà declinato il ritiro e continua a pensare che il ricorso all’opzione militare sia stato un grave errore. Per quanto riguarda l’Italia non c’è nessuna ipocrisia, respingo in maniera assoluta il principio della doppia morale” adottata spesso in ambito internazionale e “questa posizione verrà perseguita senza cambiare rotta”.

Durante la conferenza stampa finale prima di lasciare Bruxelles, il premier italiano ha trattato anche alcuni temi di politica interna, in particolare si è trattenuto sula legge di bilancio appena varata. “Fibrillazioni  fisiologiche, avete mai visto una manovra economica portata a termine senza divergenze? Ha replicato a chi gli domandava delle forti divisioni registrate nella maggioranza. Consapevole che sarà valutato con attenzione soprattutto dalla Commissione nei prossimi giorni, Conte ha ribadito che “il piano antievasione è complesso, è normale che sia dibattuto e non per caso che altri governi non siano riusciti nell’intento. Ma io chiamerò tutte le forze politiche e farò muro affinché si realizzi fino in fondo così come abbiamo scritto nei punti programmatici”.

Infine sulle preoccupazioni dell’agroalimentare sui dazi americani scattati la notte scorsa “speravamo fino all’ultimo di scongiurarli ma non siamo riusciti”. Rispetto agli altri partner il premier dice che “ci colpiscono solo per il 6 per cento del totale anche se questa non è una consolazione e ci fanno comunque molto male. Stiamo già lavorando per limitare i danni per misure compensative all’interno dell’Unione europea”.

Tags: Albania e Macedonia del nordCommissione von der Leyenconsiglio europeogiuseppe contemanovra economicaue-turchia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

La Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola alla riunione informale del Consiglio europeo a Budapest. Credit: Ferenc Isza / AFP
Economia

L’Ue impari a sfruttare le proprie risorse e investa di più per la competitività, dice Metsola

8 Novembre 2024
orban michel draghi
Politica

L’Ue e Draghi ospiti da Orbán. Il vertice di Budapest è già arenato su come finanziare la competitività europea

5 Novembre 2024
leader ue israele
Politica Estera

L’Ue si riscopre unita nei confronti degli attacchi di Israele all’Onu: “Il suo comportamento è sempre meno tollerato”

18 Ottobre 2024
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni (a sinistra) con i leader di Danimarca e Cipro in un momento che precede i lavori del vertice dei capi di Stato e di governo dell'Ue [Bruxelles, 17 ottobre 2024. Foto: European Council]
Politica

Immigrazione, l’Ue apre alla ‘linea Meloni’: “Considerare modi alternativi di contrasto a quella irregolare”

17 Ottobre 2024
Consiglio Europeo Ucraina Allargamento Ue Ursula von der Leyen migrazione
Politica

Il vertice dei 27 Ue mentre si aggravano i conflitti in Ucraina e in Medio Oriente. Ma a tenere banco sarà la migrazione

16 Ottobre 2024
Zelensky
Politica Estera

Ecco il “piano per la vittoria” che Zelensky presenterà al vertice dei leader Ue

16 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione