- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Bruxelles vuole chiarimenti sulla manovra mentre il governo litiga sulla lotta all’evasione

Bruxelles vuole chiarimenti sulla manovra mentre il governo litiga sulla lotta all’evasione

La lettera in arrivo non sembra preoccupare Palazzo Chigi. Gualtieri: "L'impianto non si cambia , divergenze fisiologiche. Per Eurostat, debito al 134,8 del PIL

Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
21 Ottobre 2019
in Economia, Politica

Roma – Lettera per il governo italiano in arrivo, fanno sapere “dall’ufficio postale” di Palazzo Berlaymont, ormai un’amara consuetudine d’autunno, in concomitanza con il cantiere della legge di bilancio. Anche se per il momento non c’è ancora un testo definito nei dettagli, i funzionari della Commissione europea chiedono “chiarimenti” sulla bozza e su alcune voci del Quadro programmatico di bilancio, da mettere in relazione con le regole del patto di stabilità.

Nessuna novità. Negli ultimi anni dalla Direzione generale affari e economici la richiesta di spiegazioni è sempre arrivata, così come non siamo i soli ad essere richiamati. Stavolta è toccato pure alla Spagna e non è escluso che accada ad altri Paesi senza che ciò faccia notizia. Da Palazzo Chigi spiegano che ciò si inserisce in un “dialogo tranquillo e trasparente” con l’UE, senza specificare quali aspetti vengono messi sotto osservazione.

Non dovrebbero essere in discussione né l’impianto né i saldi della manovra, ma alcune coperture non abbastanza certe come i proventi dalla lotta all’evasione fiscale e il ricorso alla flessibilità richiesta (che si compone di diverse voci). Seppure l’aria è cambiata anche a Bruxelles e non spirano più forti venti rigoristi, il tema della riduzione del debito resta il tallone d’Achille come segnalato dal Fondo monetario internazionale e dall’Eurostat, che proprio oggi lo ha fissato al 134,8 % del Pil, il dato peggiore dopo la Grecia.

La risposta, che i tecnici del ministero dell’Economia stanno già preparando, arriverà entro mercoledì, anche se i dolori per il governo vanno oltre le cifre a causa della richiesta di verifica su alcuni capitoli da parte del Movimento 5 Stelle e di Italia Viva. Tensioni molto acute registrate nel fine settimana e che saranno affrontate in un vertice in corso in queste ore. Il punto chiave sembra essere il contrasto all’evasione fiscale che per l’ennesima volta, e al momento di fare scelte precise, trova numerosi ostacoli e forti pressioni in dissenso.

Alla vigilia, il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha ribadito che la lotta al sommerso è uno dei punti cardine del programma di governo e che non si faranno passi indietro. Nonostante il pressing, è dunque difficile che si riapra il cantiere della manovra.  Modifiche possibili ma “l’impianto non si cambia”, ha spiegato il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri che smorza la tensione sulle divergenze “fisiologiche in un governo di coalizione”. Nel merito, ha precisato che “la legge di bilancio affronta la riduzione del debito”, mettendolo “su una traiettoria discendente, con obiettivi credibili e realistici”.

Tags: commissione affari economicievasione fiscaleLegge di bilancio 2020manovra economicaRoberto Gualtieri

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Economia

Iva, l’Ue vara la stretta sull’e-commerce: dal 2030 le nuove regole anti-frodi

5 Novembre 2024
covid-19 cina
Cronaca

La Commissione Ue offre alla Cina “expertise e vaccini” contro il Covid-19. Ma Pechino li rispedisce al mittente

3 Gennaio 2023
Giorgia Meloni ottiene il via libera di Bruxelles alla manovra. Ma con critiche
Economia

Italia, via libera Ue alla manovra. Bruxelles critica su pensioni ed evasione fiscale

14 Dicembre 2022
Green Economy

Nove città italiane selezionate tra le 100 smart city per la neutralità climatica entro il 2030

28 Aprile 2022
Palazzi distrutti a Borodyanca, in Ucraina. L'Europa si mobilita per dare loro nuova vita [foto: imagoeconomica]
Cronaca

Gualtieri: “Ogni città UE adotti un edificio distrutto in Ucraina”

28 Aprile 2022
JEAN PAUL FITOUSSI  
Ph Imagoeconomica
Cronaca

E’ morto Jean Paul Fitoussi, lo studioso che guardava all’economia con la lente del benessere sociale

15 Aprile 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione