- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Sport » Castaldo, un “romanista DOC” a Strasburgo: “Pronto a far venire Totti in Parlamento”

Castaldo, un “romanista DOC” a Strasburgo: “Pronto a far venire Totti in Parlamento”

Il vicepresidente del Parlamento europeo parla con Eunews della sua fede giallo-rossa. "La mia famiglia è testaccina". Tra Tajani e Sassoli meglio Sassoli, però solo per ragioni calcistiche. "Ma la Juve è un modello. Gli americani hanno un nuovo modo di gestione che fa bene alla squadra"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
23 Ottobre 2019
in Sport, Politica

dall’inviato

Strasburgo – “Io sono romanista DOC, in quanto mio padre è nato a Testaccio, la culla storica e sportiva della nascita della Roma, e la mia famiglia è testaccina”. Ci tiene a ricordarlo e a precisarlo Fabio Massimo Castaldo, perché non si abbiano dubbi sulla fede calcistica. Perché la Roma è una cosa importante, nel suo caso anche un vero e proprio affare di famiglia. “Tutti quanti, tra zii, cugini, parenti, siamo tutti convintamente adepti della causa giallo-rossa”, dice il vicepresidente M5S del Parlamento europeo, che con Eunews parla di un suo lato meno noto in una pausa dei lavori dell’Aula.

Eunews: in questa legislatura siamo stati abituati a Frans Timmermans che ha ostentato come ha potuto la sua fede. Lei invece lo ha fatto in modo molto più discreto. Coltiva questa fede in maniera più intima?
Castaldo: “No, assolutamente. La sfoggio con molto piacere e mal si concilia ormai con i ritmi della mia vita, specie negli ultimi cinque anni, ma penso di fare un’ottima concorrenza a Frans, col quale mi intrattengo proprio per parlare delle croci e delizie calcistiche. In questi ultimi anni più croci che delizie, purtroppo…”

Fabio Massimo Castaldo con la sciarpa della Roma davanti il Parlamento europeo a Bruxelles

E: Ha fatto riferimento alla sua attività di parlamentare europeo. E’ difficile essere un tifoso sempre presente con l’attività del Parlamento? Spesso siete qui, e la Roma in mezzo alla settimana gioca le coppe…
C: “Questa è una. Ma è ancora più difficile perché chi è molto assiduo nella presenza qui, come lo sono io, poi si ritrova a fare gli eventi sul territorio durante il week-end. Tante volte, quasi sempre, mi è impossibile persino vederla alla TV. Figuriamoci andare allo stadio o in trasferta… Nonostante questo la seguo e ogni volta che posso è sempre un grande piacere”.

E: Questa Roma americana le piace?
C: “Senz’altro posso dire che la nuova proprietà americana ha portato un modello di management molto più professionale e molto più adatto alle sfide del mercato di oggi, un modello che punta a fare della Roma un brand globale. Questo è ciò che prima era mancato, il che si traduce poi in minori introiti e minore una possibilità di essere competitivi. Quello che non vorrei è che si perdesse lo spirito e la veracità romanista tipica del modo di vivere, anche in modo viscerale, il calcio tipico della nostra città”.

E: Il nuovo allenatore la sta convincendo o forse un po’ troppo zemaniana, guardando alla difesa?
C: “E’ stata una scelta coraggiosa. In alcune partite ho visto sprazzi di gioco entusiasmanti, vero è però che stiamo patendo un mercato forse incompleto per quanto riguarda il reparto difensivo. Vedo difficoltà di troppo. Quel modulo funziona se si ha una retro-guarda molto forte, dinamica, disciplinata da punto di vista tattico sennò si rischia di avere un approccio zemaniano. Credo che il vero problema da risolvere è quello del numero elevato di infortuni. Anche quest’anno siamo primi in questa classifica. O c’è qualcosa problema nelle strutture di allenamento o nelle metodologie di allenamento. C’è qualcosa che non va. Questo è il problema numero uno da risolvere, perché puoi fare tutto il mercato che vuoi ma se poi la rosa è piena di indisponibili quando devi lottare su tre fronti la situazione diventa insostenibile”.

E: Domanda a metà strada tra fanta-politica e fanta-calcio: da tifoso romanista che si occupa di affari europei, lei l’avrebbe inserito lo stadio della Roma nella lista degli investimenti strategici di Juncker?
C: (Ride, ndr) “Adesso il tifoso va in conflitto con il politico . Il politico può dire che gli investimenti strategici sono altri, e legati alla riconversione del nostro modello di società e di economia verso un paradigma più sostenibile e molto più green. Sullo stadio abbiamo sempre detto, e lo ribadisco, che vogliamo uno stadio, ma che sia fatto bene, che sia pienamente sostenibile per il tessuto urbano e la mobilità, che sia esempio di sostenibilità ambientale, che sia un fiore all’occhiello e non solo un’occasione di crescita e sviluppo. Speriamo che alla fine del processo, peraltro piuttosto tormentato, si possa arrivare a raggiungere questo obiettivo”.

E: Europa, libertà di circolazione, sentenza Bosman. Anche guardando alla Roma, che tradizionalmente ha un vivaio piuttosto fertile, non teme che l’uso fatto in Italia della sentenza Bosman stia penalizzando questo sistema a scapito dei giovani talenti di casa nostra?
C: “Sì, questo è un rischio evidente. Purtroppo temo che in Italia ci sia stata poca coscienza di questo pericolo. Solo ultimamente si è parlato delle squadre B da inserire nelle serie inferiori, quando in Spagna e in Germania tanto si è fatto in questi anni. Servono politiche di accompagnamento di questi giovani verso le serie maggiori”.

E: Qui in Parlamento si è passati da un presidente sfegatato juventino, Tajani, a un presidente sostenitore della Fiorentina, Sassoli. Calcisticamente parlando meglio Sassoli, quindi?
C: (Ride, ndr) “Qua mi mette in difficoltà, perché sono stati entrambi miei presidenti. Tajani lo è stato la scorsa legislatura, Sassoli lo è adesso. Dovendo scegliere di simpatie personali ne ho più per la Fiorentina che per la Juve, ma alla Juve devo riconoscere un modello di gestione e una mentalità vincente che le danno obiettivamente una marcia in più”.

E: Damiano Tommasi è stato testimonial di Stavoltavoto ed è venuto a Strasburgo. L’ha incontrato?
C: “Purtroppo no”.

E: Un motivo in più per re-invitarlo.
C: “Assolutamente sì, mi farebbe un immenso piacere. E’ stato uno dei calciatori che più ho stimato non solo da un punto di vista tecnico e per l’attaccamento ai nostri colori, ma per la sua grande umanità e la sua grande sensibilità”.

E: Qualcuno ha iniziato a paragonare Zaniolo a Totti…Lei che ne pensa?
C: “Molto prematuro. E’ un ragazzo con grandi potenzialità, con grandi mezzi, sia tecnici che fisici, ha fatto vedere numeri importanti ma quando parliamo di Totti parliamo del calciatore che più di tutti ha fatto la storia della nostra società, un calciatore simbolo, un idolo. Totti ha rifiutato persino il Real Madrid per rimanere a essere il punto di riferimento della nostra squadra. Zaniolo ha ancora tanta strada da fare. Ne riparliamo tra dieci anni”.

E: Se ci dovesse essere un’opportunità per portare Totti in Parlamento europeo la prenderebbe in considerazione?
C: “Assolutamente sì, ma non dovrebbe essere un visita di cortesia. Lo inviterei per un evento importante, che potrebbe essere legato al fatto che io ricopro il portafoglio per i diritti umani e la democrazia e se volesse darci una mano per difendere la causa dei minori vittime di tanti conflitti, come quello di questi giorni in nord della Siria, lo inviterei. E poi ci faremmo una bella chiacchierata sulla Roma, e sono sicuro che avrebbe tante cose da dirmi”.

Tags: AS RomacalcioFabio Massimo Castaldom5sroma

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

tifosi israeliani
Cronaca

Scontri tra tifosi israeliani e olandesi ad Amsterdam, per i leader Ue “vili attacchi” di antisemitismo

8 Novembre 2024
Il Roma Club Bruxelles incontra i giocatori della Roma alla vigilia del match contro l'Union Saint-Gilloise. Nella foto il portiere Mile Svilar e il difensore Mats Hummels [Bruxelles, 6 novembre 2024. Foto: Roma Club Bruxelles]
Sport

C’è Union Saint Gilloise-Roma, il Roma Club Bruxelles accoglie i giallo-rossi

7 Novembre 2024
[foto: imagoeconomicaa]
Politica

Siccità in Sicilia, un nuovo caso tra l’Ue e l’Italia

28 Agosto 2024
La nuova maglia dell'Union Saint Gilloise [foto: Union Saint Gilloise, account twitter]
Sport

Basta ad una nuova maglia ogni anno, l’Union Saint Gilloise riscrive le regole del calcio moderno

25 Luglio 2024
[foto: Wikimedia Commons]
Economia

Anti-riciclaggio, l’Ue vara la stretta su squadre di calcio e procuratori

30 Maggio 2024
Calcio Elezioni Europee 2024
Politica

Dalla Champions alle urne. Anche il calcio spinge il voto alle europee, tra Atalanta, Napoli e Milan

29 Maggio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione