- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Crisi in Venezuela, Bruxelles lancia un messaggio di solidarietà ai rifugiati e i paesi ospitanti

Crisi in Venezuela, Bruxelles lancia un messaggio di solidarietà ai rifugiati e i paesi ospitanti

L'UE, assieme all'UNHCR e l'IOM terrà una conferenza lunedì e martedì prossimo in Commissione europea al fine di aumentare la consapevolezza che l'emergenza che sta colpendo i venezuelani non è solo umanitaria, ma anche politica

Giulio Caratelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Giuli0Car4telli" target="_blank">@Giuli0Car4telli</a> di Giulio Caratelli @Giuli0Car4telli
25 Ottobre 2019
in Politica Estera

Bruxelles – Quando si parla di emergenza migranti l’attenzione è spesso rivolta unicamente agli esodi tra il confine turco-siriano, ma non bisogna dimenticarsi della crisi che sta logorando il Venezuela. E’ il messaggio lanciato da Unione europea, che, assieme all’Alto Commissariato per le Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) e l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (IOM) organizzerà lunedi e martedi prossimo in Commissione europea una conferenza per dimostrare solidarietà al Venezuela e i paesi ospitanti, che nella maggior parte dei casi coincidono con gli stati confinanti. Lo scopo è quello di aumentare la consapevolezza, sia delle istituzioni europee che dei suoi cittadini, che non si tratta solo di un’emergenza umanitaria, ma anche politica.

Le negligenze e le cattive pratiche politiche del presidente Venezuelano Hugo Chavez prima, e di Nicolas Maduro poi, hanno portato negli ultimi anni alla dispersione di oltre 4,5 milioni di venezuelani, è la più grande emergenza migratoria testimoniata dall’America Latina. Tra le più devastanti a livello globale assieme a quella siriana, afgana, Sudanese, Somala e del Myanmar. La risposta regionale alla crisi venezuelana è stata sorprendente, i paesi confinanti hanno accolto più dell’80% dei rifugiati mostrando uno spirito di cooperazione verso un’emergenza che, oramai, non solo grida per l’approvigionamento di beni primari, ma necessita di un percorso di integrazione. È su qust’ultima sfida che l’Ue ha deciso di puntare i riflettori, Bruxelles manderà un chiaro messaggio: questa non è una crisi esclusivamente umanitaria, ma anche politica ed economica.

“L’Unione europea e i suoi partners rinnoveranno l’impegno verso i cittadini venezuelani. 4,5 milioni di persone sono in movimento, agire e necessario e continueremo a farlo” ha detto l’Alto Rappresentante dell’Ue per gli Affari Esteri e le Politiche di Sicurezza, che aggiunge: “Questo è il momento di dimostrare ancora più supporto per i rifugiati venezuelani, i paesi ospitanti e la comunità internazionale. Dobbiamo far comprendere la gravità della crisi, vogliamo confermare e aumentare il supporto internazionale per una risposta regionale coordinata. L’Ue è già un attore politico chiave e principale donatore, dal 2018 più di 170 milioni di Euro sono stati elargiti in supporto dei venezuelani”.

La conferenza sarà inoltre un punto di ritrovo per gli altri attori chiave che contribuiscono al sussidio umanitario e allo sviluppo, dalle società civili ai finanziatori privati. “Insieme stiamo mandando un forte messaggio ai Venezuelani e ai paesi sudamericani e caraibici che generosamente accolgono i rifugiati, il mondo non li sta dimenticando e li supporteremo soprattutto in questo momento di bisogno” sono le parole di Filippo Grandi, Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati.

Tags: Crisi rifugiatiFederica Mogherinifilippo grandiUeUnhcrVenezuela

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione