- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Germania, Afd secondo partito in Turingia. Tracollo per la CDU di Merkel (-11,7%)

Germania, Afd secondo partito in Turingia. Tracollo per la CDU di Merkel (-11,7%)

Die Linke vince la prova del voto (31%), ma dovrà superare la prova della coalizione. Verdi ed SPD non permettono una maggioranza. Serviranno altre intese. Intanto l'AfD conquista la vecchia DDR. Il portavoce Hoecke: "Siamo il nuovo partito popolare dell'Est"

Gaia Terzulli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@gaiaterzulli" target="_blank">@gaiaterzulli</a> di Gaia Terzulli @gaiaterzulli
28 Ottobre 2019
in Politica
24. September 2017 Bundestagswahl zum 19. Deutschen Bundestag

24. September 2017 Bundestagswahl zum 19. Deutschen Bundestag

Bruxelles – L’escalation nazionalista in Germania resta forte, in particolare ad Est. Se qualcuno poteva ancora auspicare il contrario, i risultati delle elezioni nello stato federato della Turingia fugano ogni dubbio. Nonostante il partito di sinistra die Linke si confermi primo partito del Land tedesco con il 31% dei voti, la crisi dei Socialdemocratici dell’SPD (8,2%, -4,2 punti percentuali e consenso a una cifra) e il leggero calo di consensi dei Verdi (dal 6% al 5,2%) sottraggono ora al premier di sinistra Bodo Ramelow la maggioranza con cui ha governato negli ultimi cinque anni.

Davanti al tracollo del’Unione cristiano-democratica (la CDU della cancelliera tedesca Angela Merkel perde oltre il 10% dei consensi, passando da 33,5% al 21,8%), è l’Alternativa per la Germania (AFD) il secondo partito più votato dai turingi, con il 23,4% delle preferenze. Alle politiche del 2017 erano la terza forza, al 12,4%, sforando già allora il 20% nella periferie della capitale federale.

La crescita nei consensi di AfD non è più una sorpresa, da quando a metà 2016 il partito dell’ultra-destra ottenne il 22,4% in Sassonia e a settembre dello stesso anno ottenne più voti del partito di Merkel nel land della stessa cancelliera, quello del Meclemburgo-Pomerania.

Questo exploit imprevedibile a detta di molti, è figlio di un’incrollabile “ambizione estremista”, come l’ha definita Thomas Haldenwang, presidente dell’Ufficio federale per la protezione della Costituzione. E che non accenna certo a scemare, vista la reazione del portavoce di AFD in Parlamento, Bjoern Hoecke, all’ennesima impennata del suo partito. “Alle prossime elezioni otterremo la maggioranza assoluta”, ha detto abbracciando i compagni di squadra, ieri sera, in una trattoria di Erfurt.

Dopo due performance sorprendenti alle elezioni regionali di Brandeburgo e Sassonia, dove l’estrema destra euro-scettica è riuscita a erodere consensi alle forze di governo di entrambi i Laender (in Sassonia attestandosi addirittura primo partito tra i giovani), ieri anche il piccolo Stato della Germania centro-orientale si è tinto di blu, il colore simbolo del partito fondato da Bernd Lucke che tanto credito gode tra i giovani.

Il maggior numero di voti che AFD ha raccolto in Turingia proviene dai ragazzi tra i 18 e i 24 anni. “Il sole sta sorgendo sopra l’Est e presto lo faremo risplendere anche su tutta la Germania”, commenta Hoecke, sicuro che “l’AFD è il nuovo partito popolare dell’Est”. Praticamente laddove una volta c’era la DDR oggi c’è l’AFD.

https://twitter.com/JA_Deutschland/status/1188769982894747649?s=20

I risultati inducono Hoecke e una parte del partito a immaginare una “maggioranza assoluta alle prossime elezioni”, che al netto dei desideri appare però meno alla portata. Come riporta il settimanale tedesco Die Zeit, “in Germania Est, allo stato attuale, AFD dovrebbe aver esaurito i suoi potenziali elettori”.

Però va anche rilevato che finora il partito ha saputo trascinare alle urne una buona fetta di indecisi e in precedenza astenuti. Merito dell’insistenza sulla componente patriottica del suo programma e sulle misure anti-immigrazione, che sull’elettorato sembra fare presa, sostiene l’altro portavoce del partito in Turingia, Stefan Moeller. “Quasi la metà dei finora 200mila astenuti ha votato Alternativa per la Germania”.

Per arrivare alla maggioranza dei tedeschi servirà arrivare al cuore dell’opinione pubblica del resto del Paese, quella più numerosa e popolosa.

Tags: Afdalternativa per la germaniaBjoern HoeckeBundeslandCduelezioni regionaliestrema destragermaniaGermania EstLandLinkeParlamento tedescoSinistra tedescaSpdStefan Moellerturingiaverdi

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Habeck
Politica

Elezioni Germania: Robert Habeck sarà il candidato dei Verdi alla cancelleria

18 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Olaf Scholz Germania
Politica

Germania, accordo su elezioni anticipate il 23 febbraio 2025

12 Novembre 2024
Scholz
Politica

In Germania si negozia la data delle elezioni anticipate. La Cdu spinge per convocarle a gennaio

11 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione