- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cultura » Torna San Giorgio a Ferrara: c’è un drago da trovare

Torna San Giorgio a Ferrara: c’è un drago da trovare

Il nuovo libro di Diego Marani, tra fantasia, analisi sociale e grande scrittura

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
30 Ottobre 2019
in Cultura

Bruxelles – Arriva a Ferrara un vecchio a cavallo, con una lancia in mano e un carisma che blocca la capacità di discernimento di tutti. In una provincia ricca, un po’ decaduta, annoiata e disincantata San Giorgio un giorno ricompare nella città di cui è patrono e che secoli prima ha salvato dal drago.

Si presenta al sindaco e al vescovo per annunciare loro che il drago è tornato e che lui è lì per sconfiggerlo un’altra volta, in virtù dell’antico patto che lo lega alla città estense.

Le autorità e i cittadini non sanno che pensare, qualcuno crede si tratti di un impostore, altri di un matto qualunque. Tanti che sia l’ennesimo immigrato irregolare. Ma San Giorgio sa farsi riconoscere e i ferraresi decidono di credergli e di aiutarlo. A Ferrara però un drago c’è davvero, ricorda Diego Marani nel suo ultimo libro “Il ritorno di San Giorgio” (La nave di Teseo, 150 pp, 11 euro) che ha preso la forma di un male oscuro che opprime la città. Il terremoto, il fallimento delle banche, la siccità, la febbre del Nilo, un ragazzo ucciso di botte dalla polizia, gli immigrati sempre più numerosi, sono tutti segni evidenti della sua presenza. La città diventa così teatro di una vicenda surreale e al tempo stesso lo specchio dell’Italia intera, in preda ad una crisi di identità e incapace di costruirsi un futuro.

Parlando del drago al Vescovo San Giorgio spiega che “non si uccide mai lo stesso. Nuovi draghi si materializzano che non hanno nulla a che vedere con gli antichi! Crescono dal male e in esso prosperano. Ora sta a voi essere vigilanti […]”.

L’autore presenterà il libro alla Piola Libri di Bruxelles il 4 dicembre alle 18.57 in un dialogo con il corrispondente de La Stampa Marco Bresolin.

Tags: diego maranidragoFerraraSan Giorgio

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cultura

Eine posto keine platz

6 Marzo 2024
parigi roma
Editoriali

Gemelli coltelli

8 Giugno 2023
referendum Brexit Manchester Ue Diego Marani
Cultura

Diego Marani nominato Direttore dell’Istituto di Cultura di Parigi

21 Dicembre 2020
Cultura

“Vaccini sicuri, ora distribuzione equa e trasparenza”

22 Novembre 2020
La Biblioteca comunale ariostea di Ferrara.
Editoriali

La repubblica delle lettere

11 Ottobre 2020
La nave italiana San Giorgio, ammiraglia dell'operazione Irini nel Mediterraneo centrale
Cronaca

Libia, l’italiana San Giorgio sarà la nave ammiraglia dell’operazione UE ‘Irini’

17 Luglio 2020
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione