- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Von der Leyen ha il nuovo nome del commissario romeno. UE: “Dubbi sulla legittimità”

Von der Leyen ha il nuovo nome del commissario romeno. UE: “Dubbi sulla legittimità”

Il nome avanzato dalla premier uscente, a cui il presidente della Repubblica ha preferito un altro capo di governo. Andreeva: "Il nuovo nome non sostenuto dal capo di Stato". Il caos politico a Bucarest investe la nuova Commissione

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
30 Ottobre 2019
in Politica

Bruxelles – Ancora grane per Ursula von der Leyen. La presidente eletta della Commissione europea ha ricevuto dal governo romeno una lettera con l’indicazione del commissario designato, ma contro le procedure interne alla Romania. Per sostituire la bocciata Rovana Plumb è stato avanzato il nome di Victor Negrescu, già deputato europeo (2014-2017) e già ministro per gli Affari europei (giugno 2017 – maggio 2018). La proposta è arrivata da uno dei due capi di governi attualmente presenti nel Paese, e sembrerebbe da quello non in grado di poterlo fare.

Da Bruxelles la capo del servizio dei portavoce, Mina Andreeva, fa sapere che il nome proposto “non è stato concordato né sostenuto dal presidente della repubblica”, e c’è dunque il timore che la proposta del nuovo nome “non sia stata fatta legittimamente”. Il caso politico di Bucarest investe in pieno la nascitura Commissione europea.

Devono essere gli Stati membri a presentare il nome del candidato commissario, secondo le procedure interne dei Paesi. Il problema è tutto politico. In Romania si è aperta una crisi di governo, con il presidente della Repubblica, Klaus Iohannis, (indipendente, ma di centro-destra, membro del PPE), che ha nominato il presidente del Partito nazional-liberale (PNL), Ludovic Orban, un altro PPE, capo del governo ad interim. La proposta però è stata fatta da Viorica Dancila, premier uscente, socialista, che ha fatto il nome di un socialista.

La Commissione europea è ostaggio del braccio di ferro tutto politico romeno. Conferma di aver ricevuto la proposta ma von der Leyen aspetta il via libera di Bucarest. “E’ nell’interesse di tutti avere un nome che sia condiviso da tutti”.

Nel frattempo il commissario per l’Unione della sicurezza Julian King fa sapere di “non essere stato contattato” dal premier britannico Boris Johnson per un’eventuale richiesta di restare a Bruxelles nel team di von der Leyen.

Tags: commissari designaticommissione europearomaniaUeursula von der leyen

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Ribera
Politica

Cos’è il “caso Ribera” che sta scuotendo la politica spagnola (ed europea)

14 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione