- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Reddito di cittadinanza e integrazione, su riforme strutturali l’Italia chiede aiuto all’UE

Reddito di cittadinanza e integrazione, su riforme strutturali l’Italia chiede aiuto all’UE

Sono 36, in totale, le richieste di sussidio del governo italiano alla Commissione europea, che disporrà di un budget di 243,5 milioni di Euro per aiutare i paesi Ue ad attuare specifiche riforme interne

Giulio Caratelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Giuli0Car4telli" target="_blank">@Giuli0Car4telli</a> di Giulio Caratelli @Giuli0Car4telli
4 Novembre 2019
in Economia

Bruxelles – Si predica il sovranismo e si pratica l’europeismo. L’Italia dell’orgoglio nazionale quando si tratta di attuare le riforme strutturali chiede un aiuto all’Unione europea, dimostrando la differenza tra dire e fare e soprattutto i limiti nell’attuare le politiche di lungo respiro. Una certa politica ha raccontato e tutt’ora racconta di un’Europa che frenerebbe politiche interne ottimali per il benessere dei cittadini. Da Bruxelles, la versione dei fatti racconta, però, un’altra storia, contenuta nel Programma di Supporto alle Riforme Strutturali (SRSP).

Lo speciale programma intende aiutare gli Stati membri a realizzare le politiche di lunga durata all’interno dei Paesi. Quest’anno la Commissione europea ha ricevuto 609 richieste di supporto tecnico e finanziario da 27 governi, Italia compresa. Roma bussa al portone dell’esecutivo comunitario chiedendo sostegno per interventi utili al reddito di cittadinanza e alla commerciale del “made in italy”, temi cari rispettivamente ai leader di Movimento 5 Stelle e Lega, Luigi Di Maio e Matteo Salvini.

Dal 2017 a oggi l’Italia ha richiesto il sostegno europeo 36 volte, per altrettante misure strutturali diverse. Tra queste, spiccano il “supporto al servizio pubblico per l’impiego in merito alla raccolta di informazioni per quanti sono alla ricerca di un lavoro” e il sostegno alla “difesa del commercio italiano”. A questo si aggiunge anche la richiesta di una mano per la riduzione del divario nord-sud attraverso la “creazione di zone economiche speciali nelle aree meno sviluppate del Sud Italia”. Addirittura nella lista si trova una richiesta di sostegno per “l’attuazione  del piano nazionale per l’integrazione dei rifugiati e dei titolari della protezione internazionale”.

Bruxelles ha messo a disposizione 243,5 milioni di Euro a sostegno di riforme nell’ambito della pubblica amministrazione, del mercato del lavoro, dell’educazione, dei servizi sociali, della gestione delle finanze pubbliche, della sanità e dell’economia sostenibile. il sistema agisce solo su richiesta di intervento da parte di un governo nazionale. In questo caso il supporto istituzionale UE fornirà un team di esperti col compito di accrescere la capacità nazionale di fare le riforme. Non solo, l’intervento non richiede alcun c-ofinanziamento da parte del paese UE aiutato.

Tags: commissione europeaintegrazioneitaliaMade in Italymigrantipaesi uereddito di cittadinanzariformeriforme strutturalisupporto

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Centro di rimpatrio in Albania costruito dall'Italia (Photo by Adnan Beci / AFP)
Politica

Nuovo stop al protocollo Italia-Albania. Dietrofront per altri sette migranti, i giudici di Roma chiamano in causa la Corte Ue

11 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione