- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Vestager: “Commissione in carica l’1 dicembre, o un po’ più tardi”

Vestager: “Commissione in carica l’1 dicembre, o un po’ più tardi”

La commissaria confermata alla Concorrenza conferma i dubbi legati all'assenza di maggioranze chiare, e riconosce che c'è il rischio di nuovi rinvii per l'entrata in funzione del team von der Leyen.

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
4 Novembre 2019
in Politica
Margrethe Vestager [archivio]

Margrethe Vestager [archivio]

Bruxelles – Quando inizierà a lavorare non è chiaro. E’ indicata la data dell’1 dicembre, ma potrebbe anche essere “un po’ più tardi”. La prossima sarà certamente una legislatura europea contraddistinta dall’assenza di una maggioranza chiara e, dunque, da incognite politiche, la commissaria uscente alla Concorrenza, Margrethe Vestager, una dei tre super-vicepresidenti della prossima squadra, nell’intervista concessa a Repubblica.

Che le cose sia siano messe male per le nuova Commissione europea lo si è capito sin dall’inizio, quando lo scorso luglio la presidente Ursula von der Leyen venne eletta per una manciata di voti in uno scrutinio che ha dimostrato l’assenza di una maggioranza chiara e stabile. E questo sarà il campo minato in cui si muoverà il prossimo esecutivo comunitario.

“Non abbiamo scelta: a seconda dei dossier inviteremo i gruppi a collaborare e chiederemo i loro voti”, anticipa la responsabile Antitrust. “Non porteremo in Aula proposte ‘prendere o lasciare’” perché non sarebbe sostenibile, la Commissione rischia seriamente di sconfitte politiche in Parlamento. “Questo è il Parlamento che abbiamo”, e con questo il team von der Leyen dovrà fare i conti. Non appena entrerà in carica.

La nuova squadra di commissari è ferma ai box. Tre bocciature. “Una situazione senza precedenti”, riconosce Vestager. In questo momento von der Leyen è ostaggio della Romania, che ancora non ha fornito un nuovo candidato ufficiale dopo la bocciatura del nome originale e nel pieno di una crisi politico-istituzionale che sta paralizzando il processo di formazione ed entrata in carica della nuova Commissione. “Penso che tutti abbiano avuto di modo di riflettere e capito che le istituzioni devono ripartire al più presto”. In questo momento il processo decisionale è fermo, e lo sarà finché non ci sarà una nuova Commissione.

Ma l’entrata in funzione del nuovo esecutivo comunitario potrebbe slittare ancora. Vestager ne è consapevole e non lo nasconde. “Penso che avremo una Commissione il primo dicembre, o al massimo un po’ più tardi”. Comunque vada, è già in insuccesso. E dopo ci sono le incognite legate a maggioranze variabili.

Tags: legislatura europeaMargrethe VestagerUeursula von der leyen

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Ribera
Politica

Cos’è il “caso Ribera” che sta scuotendo la politica spagnola (ed europea)

14 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione