- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Clima, UE: “Rammaricati per ritiro Usa, ma accordo di Parigi durerà”

Clima, UE: “Rammaricati per ritiro Usa, ma accordo di Parigi durerà”

La portavoce della Commissione europea, Mina Andreeva: "Tutti gli altri restano impegnati". A Bruxelles si lavora per la conferenza ONU e si attendono le elezioni statunitensi del prossimo anno

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
5 Novembre 2019
in Politica, enindustry

Bruxelles – La decisione degli Usa di ritirarsi dagli accordi di Parigi sul clima del 2015 non avrà ripercussioni sull’Unione europea: Bruxelles rimarrà impegnata insieme agli altri partner globali nel contrasto al cambiamento climatico puntando alla sensibile riduzione delle emissioni di anidride carbonica. Lo assicura la Commissione europea, dopo che il segretario di Stato americano Mike Pompeo ha formalmente avviato le procedure per il ritiro degli Stati Uniti dal gruppo di Paesi impegnati per la sostenibilità.

L’Intenzione di non tener fede agli accordi internazionali sul clima era stata annunciata dalla Casa Bianca nel 2017, suscitando le preoccupazioni della comunità internazionale per le potenziali conseguenze. Un grande Paese come gli Stati Uniti sono responsabili di una parte importante delle emissioni ‘clima-alteranti’ e servirà un impegno maggiore degli altri per compensare i mancati impegni statunitensi. Il ritiro degli Stati uniti dagli accordi di Parigi, sottoscritti da 195 Paesi, diventerà operativo solo tra un anno, il 4 novembre 2020, il giorno successivo alle elezioni presidenziali statunitensi che potrebbero rinnovare la guida della Casa Bianca.

L’accordo di Parigi ha “fondamenta resistenti e rimarrà” forte anche dopo il ritiro degli Stati Uniti, assicura la portavoce della Commissione Ue, Mina Andreeva, sottolineando che le porte dell’accordo di Parigi “resteranno aperte”, qualora gli Usa dovessero cambiare idea. Molto dipenderà dal voto del prossimo anno. E’ possibile che la linea di Washington possa cambiare ancore in caso di un’eventuale affermazioni dei democratici.

L’UE guarda avanti e adesso intende portare avanti l’impegno contro il ‘climate change’ in vista della COP 25, la conferenza delle Nazioni Unite sul clima in programma a Madrid dal 2 al 13 dicembre. “Ci rammarichiamo per la notifica degli Usa sul ritiro dall’accordo di Parigi – commenta la portavoce dell’esecutivo comunitario – ma per noi l’uscita di uno dei principali partner non cambia niente, dal momento che tutti gli altri restano impegnati”.

Tags: accordo di Parigiclimacommissione europeaCOP 25donald trumpgreen economyMina Andreevasostenibilitàstati unitiUeusauscita Usa dall'accordo di Parigi

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
La ministra degli Esteri della Finlandia, Elina Valtonen [Bruxelles, 18 novembre 2024]
Politica Estera

La proposta politica della Finlandia: Alleanza Ue-Stati Uniti in senso anti-Cina

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione