- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Eramsus per giovani imprenditori, Italia con il più alto numero di aziende ospitanti

Eramsus per giovani imprenditori, Italia con il più alto numero di aziende ospitanti

Dal 2009, sono invece quasi 2.000 i giovani aspiranti italiani che hanno deciso di aderire al programma EYE e avere un'esperienza formativa all'interno di un'impresa estera. Solo in Spagna e Regno Unito è maggiore il numero di apprendisti

Giulio Caratelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Giuli0Car4telli" target="_blank">@Giuli0Car4telli</a> di Giulio Caratelli @Giuli0Car4telli
6 Novembre 2019
in Economia, enindustry

Bruxelles – I giovani imprenditori italiani hanno voglia di imparare i trucchi del mestiere all’estero, allo stesso modo, le imprese dello stivale ambiscono ad ospitare i giovani talenti stranieri che desiderano accrescere la propria formazione in ambito aziendale. Il programma di scambio cofinanziato dalla Commissione europea, Eramsus per Giovani Imprenditori (EYE), testimonia questa tendenza. In dieci anni, quasi 2.000 imprenditori italiani alle prime armi hanno partecipato al progetto, mentre circa 1.200 aziende hanno permesso ai giovani apprendisti provenienti dai vari paesi Ue di arricchire il proprio bagaglio professionale nel Belpaese. L’Italia è terza per numero di giovani imprenditori coinvolti nel programma e prima per quanto riguarda il totale delle aziende ospitanti che hanno aderito all’EYE.

EYE esiste dal 2009 ed è una sorta di Erasmus per giovani imprenditori che desiderano unire un’esperienza all’estero con il lavoro. L’idea è dare la possibilità agli aspiranti imprenditori di imparare i segreti del mestiere da professionisti già affermati che gestiscono Piccole o Medie Imprese (PMI) in un altro paese partecipante al programma. Lo scambio, che può durare da uno a sei mesi, è una fonte d’ispirazione anche per  l’imprenditore esperto, che avrà l’occasione di considerare la propria attività sotto nuovi punti di vista, collaborare con partner stranieri e informarsi sui mercati emergenti. In questi dieci anni, Spagna (con 2096 partecipanti) e Regno Unito (con 2016 partecipanti) sono state le destinazioni che hanno attratto più giovani professionisti; l’Italia, al terzo posto con 1.947 partecipazioni, si posiziona davanti a Germania (1.456 partecipanti) e Francia (739 partecipanti). D’altro canto, quando si tratta di ospitare, l’Italia non ha però eguali; dal 2009 al 2019, 1.189 imprese sono state disposte a ricevere gli aspiranti imprenditori dall’estero, nessun altro paese Ue ha fatto di meglio.

Il Veneto è tra le regioni italiane che stimola maggiormente il mondo dell’imprenditoria a guardare oltre il recinto del proprio giardino; dagli inizi del progetto EYE, 185 tra imprenditori affermati ospitanti e giovani leve sono andati a caccia di nuove esperienze, attingendo al di fuori dei confini nazionali. La Settimana dell’Innovazione Strategica e Digitale di Venezia, che si terrà a partire da martedì prossimo, non si dimenticherà di ricordare lo sforzo compiuto dal mondo imprenditoriale veneto in questi ultimi anni. “Erasmus for Young Entrepreneurs & Enterprise Europe Network, più di 10 anni di attività in Veneto”, così si intitola il convegno organizzato da Unioncamere del Veneto e Eurosportello Veneto. L’evento è dedicato ai protagonisti dell’imprenditoria, sia principianti che navigati, che hanno portato in alto il tricolore.

Tags: commissione europeaerasmusgiovani imprenditoriimprenditoriaitaliasettimana dell'innovazioneveneto

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione