- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Notizie In Breve » Laura Ferrara all’Eurocamera: “Sui migranti la Grecia lasciata sola come l’Italia, UE acceleri con ricollocamenti”

Laura Ferrara all’Eurocamera: “Sui migranti la Grecia lasciata sola come l’Italia, UE acceleri con ricollocamenti”

La deputata di M5S: "l'Europa smetta di fare spallucce e acceleri sulla riforma del sistema comune di asilo"

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
6 Novembre 2019
in Notizie In Breve
Parlamento europeo, capogruppo, M5s

Laura Ferrara

Bruxelles – “In Grecia la situazione è al collasso: ben 34.000 migranti sono oggi affollati negli hotspot delle isole greche, lo spaventoso incendio divampato lo scorso 14 ottobre nel centro di Samos ha mostrato al mondo le condizioni disumane in cui sono costretti a vivere i richiedenti asilo”. Lo ha evidenziato l’europarlamentare del Movimento 5 Stelle Laura Ferrara durante un dibattito in Commissione Libertà Civili, Giustizia e Affari interni al Parlamento europeo. “Prima l’Italia adesso la Grecia – commenta la deputata 5 Stelle – l’Europa smetta di fare spallucce e acceleri sulla riforma del sistema comune di asilo. Solo con procedure certe e veloci delle domande e ricollocamenti obbligatori aiuteremo in maniera concreta i Paesi membri maggiormente esposti, come Grecia e Italia”.

Quanto ai rapporti con la Turchia “non devono trovare in alcun modo la sponda europea i ricatti e le minacce di Erdogan sul tema dei migranti” sostiene Ferrara. “L’accordo tra UE e Turchia sta per giungere a scadenza e una sua nuova attuazione, di urgente importanza, sembra essere ora pericolosamente a rischio. Dal 2016 a oggi l’Unione europea ha contribuito con 6 miliardi di euro per l’implementazione dello strumento dei rifugiati in territorio turco. Questi fondi – aggiunge – non ancora pienamente utilizzati, stanno sostenendo 90 progetti per assistenza umanitaria, integrazione, inserimento lavorativo, istruzione per i minori. I rimpatri volontari dalla Turchia alla Siria che Erdogan minaccia assomigliano a una vera e propria deportazione e questo è inaccettabile”, conclude Ferrara.

Tags: accoglienza migranticrisi migrantiErdoganeuropagreciaLaura Ferraraturchia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cronaca

Record di longevità per le donne in Ue: 83 anni di media contro i 78 degli uomini

5 Novembre 2024
Allargamento
Politica Estera

Allargamento Ue 3/ Quando Mosca è troppo vicina: gli ostacoli all’adesione di Georgia, Serbia e Turchia

30 Ottobre 2024
turchia deportazioni
Politica

Nove testate internazionali accusano l’Ue di finanziare deportazioni di massa dalla Turchia verso Siria e Afghanistan

11 Ottobre 2024
Mercato immobiliare [foto: imagoeconomica]
Economia

In Italia si abbassano i prezzi delle case, unica eccezione in Ue. Ma crescono gli affitti

3 Ottobre 2024
Kamala Harris, vicepresidente degli Stati Uniti, interviene con un videomessaggio alla plenaria del Parlamento europeo
Politica Estera

Elezioni in Usa: la presidenza Harris è la più auspicabile per l’Europa, ma senza l’illusione che l'”ombrello statunitense” sia ancora aperto

30 Settembre 2024
Fredi Beleri Albania Grecia
Politica Estera

La saga dell’eurodeputato greco incarcerato in Albania è (forse) giunta alla fine

3 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione