- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » I 18enni italiani sono i più curiosi di conoscere altri paesi europei

I 18enni italiani sono i più curiosi di conoscere altri paesi europei

Dall'Italia arriva il più alto numero di candidature al progetto "DiscoverEU". L'iniziativa permetterà a 70mila neo maggiorenni di viaggiare per un mese e visitare fino a quattro paesi Ue. I giovani selezionati potranno organizzare il viaggio tra il 1 aprile e il 31 ottobre 2020

Giulio Caratelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Giuli0Car4telli" target="_blank">@Giuli0Car4telli</a> di Giulio Caratelli @Giuli0Car4telli
7 Novembre 2019
in Cronaca

Bruxelles – L’Italia si è spesso lamentata di una gioventù svogliata, che non è motivata a uscire dalla propria comfort zone. La realtà del progetto “DiscoverEU”, che permetterà a 70mila 18enni europei di viaggiare gratuitamente per il continente tra la primavera e l’autunno del prossimo anno, ci racconta una storia ben diversa. Il numero più alto di richieste di partecipazione all’iniziativa arriva proprio dai giovani studenti e lavoratori italiani.

Nel nuovo round per la candidature al programma DiscoverEU, la Commissione europea ha messo a disposizione altri 20mila biglietti, che si aggiungono ai 50mila pass messi a disposizione tra il 2018 e il 2019. Questi ultimi sono già stati assegnati a circa 275mila giovani applicanti; il numero più alto di partecipazioni arriva dai maggiorenni italiani (45.855), seguiti dai tedeschi (42.685), francesi (28.010) e spagnoli (26.918). D’altro canto, a un maggior numero di candidature non è automatico che corrispondano altrettante selezioni; solo 5.849 giovani italiani sono stati difatti scelti, più di 2.000 in meno rispetto ai candidati dalla Germania e circa 1.000 in meno rispetto ai francesi. Il paese che ha presentato la miglior proporzione tra applicazioni e biglietti assegnati è il Regno Unito, delle quasi 13mila richieste circa la metà hanno avuto il semaforo verde.

Un’altra chance per chi non ci è riuscito a passare ai primi round, ci sarà tempo fino al 28 novembre per presentare le applicazioni per l’ultima ondata di biglietti. Chi può partecipare a DiscoverEu? Il programma è riservato solo ai 18enni che vivono nell’Ue, sono ammessi tutti i giovani che compieranno la maggiore età entro il 31 dicembre di quest’anno. Non è invece rilevante il background dei ragazzi, il 70% dei maggiorenni che sono già stati selezionati sta terminando la scuola superiore, il 22% frequenta già l’università, mentre i restanti sono al momento impegnati in un’attività di volontariato, lavorano o si stanno prendendo un anno di pausa. Come si applica e quando inizierà il viaggio? I 18enni potranno inviare la loro richiesta tramite lo European Youth Portal, una commissione di valutazione si occuperà di selezionerà i migliori candidati. I vincitori, da soli o in gruppo, potranno godersi un viaggio di massimo un mese e visitare non più di 4 paesi Ue, l’itinerario va organizzato tra il 1 aprile e il 31 ottobre 2020; ultima regola da Bruxelles, gli spostamenti avverranno principalmente in treno, limitato l’utilizzo di navi, bus o aerei.

DiscoverEU attrae ogni anno un maggior numero di candidati. La Commissione lanciò l’iniziativa nel 2018 con un budget iniziale di 12 milioni di Euro; 25 milioni di Euro sono i fondi previsti per il 2020 a supporto del progetto. “Dopo un anno e mezzo, DiscoverEU ha creato nuove opportunità per i giovani europei che vogliono scoprire il continente. Sono davvero entusiasta di questa sorprendente risposta dai ragazzi, che stanno dando vita a una vera e propria comunità tra compagni viaggiatori. Invito tutti i giovani da ogni regione dell’Ue ad applicare per questa nuova chance di vivere la libertà e muoversi per i territori europei, così si sviluppano capacità importanti, scoprendo la nostra ricchezza culturale e formando nuove amicizie” le parole di Tibor Navracsics, commissario europeo per l’Istruzione, Cultura, Gioventù e Sport.

Tags: #DiscoverEU18 annieuropagiovaniitaliaTibor Navracsicsviaggi

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Cronaca

Record di longevità per le donne in Ue: 83 anni di media contro i 78 degli uomini

5 Novembre 2024
Rigassificatore Adriatico [foto: Floydrosebridge, Wikimedia Commons]
Notizie In Breve

Snam e Vtti Bv, via libera Ue al controllo di Terminale Gnl Adriatico

5 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni [Bruxelles, 4 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Economia

Gentiloni: “Per eurozona espansione moderata. Francia, Spagna e Germania meglio del previsto”

4 Novembre 2024
Automobili tedesche. Credit: Jens Schlueter/AFP
Economia

Perché la crisi del settore automotive tedesco mette a rischio la produzione italiana

31 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione