- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Manovra, i dubbi UE sulle misure anti-evasione: “Incertezze sulla portata”

Manovra, i dubbi UE sulle misure anti-evasione: “Incertezze sulla portata”

I tecnici dell'esecutivo comunitario contestano le stime dei colleghi del Tesoro. Comunque, dice Moscovici "non ci sarà né il respingimento della manovra"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
7 Novembre 2019
in Economia

Bruxelles – La Commissione fornirà un giudizio sul documento programmatico di bilancio del governo il 20 novembre (quando il leader del Movimento 5 Stelle, Luigi Di Maio, sarà a Bruxelles per la ministeriale NATO, ndr), ma una prima valutazione arriva attraverso le previsioni economiche d’autunno pubblicate oggi. C’è un passaggio breve, di una riga appena, sulle misure volte a contrastare l’evasione fiscale in Italia. Qui l’esecutivo comunitario già esprime dubbi.

“Le misure aggiuntive contro la frode fiscale previste nel progetto di bilancio 2020 dovrebbero sostenere le entrate, sebbene i relativi rendimenti siano soggetti a qualche incertezza”. Si mette dunque in discussione la portata delle riforme messe in campo dal governo Conte bis.

Comunque “questa volta non ci sarà né il respingimento della manovra né l’apertura di una procedura” per debito eccessivo, assicura  il commissario agli affari economici Pierre Moscovici. “Non abbiamo due pesi e due misure (rispetto al governo precedente, ndr) e lo scambio di lettere quest’anno si è avuto in un altro spirito, con un altro approccio, e il dibattito sul bilancio non si può paragonare”.

“Ci sono Paesi che hanno debiti e deficit elevati, questi Paesi come l’Italia e la Francia – sebbene le due situazioni non siano raffrontabili – devono aumentare gli sforzi per migliorare le loro finanze pubbliche e ridurre il loro deficit strutturale”. Così il commissario all’Economia Pierre Moscovici illustrando le previsioni economiche.

L’Italia stima in tre miliardi di euro il valore delle misure anti-evasione inserite nella manovra ora al vaglio dell’esecutivo comunitario. Lo staff della direzione generale Affari economici, però, ammette di avere difficoltà a trovarsi d’accordo con le valutazioni dei tecnici di via XX settembre. “Non abbiamo certezza sulla stime”, si riconosce. Nello specifico non si riesce a valutare in modo attendibile le misure contro le frodi nel settore auto e gli interventi sul settore dei carburanti.

Il risultato è che la Commissione considera “circa i due terzi” di quello che l’Italia ha notificato a Bruxelles. La manovra italiana dunque parte male. E’ già ‘in deficit’ di un milardo di euro.

Tags: commissione europeaeurozonaevasione fiscalefiscoGoverno Conte 2governo Conte bisitalialegge di bilanciomanovraPierre MoscovicitasseUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione