- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Macron: NATO è “in stato di morte celebrale” e rilancia l’idea di una comune Difesa Europea

Macron: NATO è “in stato di morte celebrale” e rilancia l’idea di una comune Difesa Europea

L'intervista del presidente francese rilasciata all’Economist

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
8 Novembre 2019
in Politica Estera
Emmanuel Macron

Emmanuel Macron

Bruxelles – “L’instabilità del nostro partner americano e le crescenti tensioni fanno sì che l’idea della difesa europea stia di nuovo gradualmente prendendo piede”. Non è nuova la convinzione del presidente francese Emmanuel Macron che all’Europa serva piena autonomia sul piano della difesa militare. Il capo dell’Eliseo, in una lunga intervista all’Economist rilasciata lo scorso 21 ottobre ma diffusa solo ieri, denuncia con forza lo status di “morte cerebrale” in cui riversa la NATO, in un contesto di scarso, o nullo, coordinamento del processo decisionale strategico tra Stati Uniti e gli alleati del blocco occidentale. I rapporti tra Stati Uniti e continente europeo sono sempre meno consolidati: “Gli Stati Uniti rimangono il nostro principale alleato – assicura Macron – ne abbiamo bisogno, siamo vicini e condividiamo gli stessi valori, ma – sostiene – ci troviamo per la prima volta con un presidente americano che non condivide la nostra idea del progetto europeo e la politica americana si discosta da questo progetto”.

Il tema di un rafforzamento della difesa comune e della cooperazione tra gli Stati membri è sentito anche a Bruxelles: per il periodo dal 2021-2027 la Commissione ha intenzione di investire nel Fondo europeo per la difesa una dotazione totale di 13 miliardi di euro. Nonostante i passi avanti fatti degli ultimi anni per un potenziamento effettivo della cooperazione per la difesa tra stati membri dell’Unione, manca ancora un esercito europeo e la difesa continua ad essere prerogativa nazionale. Una questione, quella della difesa comune, su cui Macron si è espresso già in passato con la stessa ferma convinzione, che aspira a qualcosa di più di un semplice potenziamento della strategia comune. All’Europa manca una capacità di azione autonoma in materia di difesa, oltre al dispositivo militare della NATO, e Macron rivendica l’idea di un progetto militare comune a livello comunitario.

Dalle pagine dell’Economist, il capo dell’Eliseo lancia anche un duro avvertimento sul futuro dell’Europa che rischia di andare incontro alla scomparsa se non comincerà a rapportarsi sullo scacchiere internazionale come una “potenza globale”. E intanto Macron aggiunge: “L’Europa deve diventare autonoma in termini di strategia e capacità militari” sostiene, sottolineando anche la necessità di riaprire “un dialogo strategico, senza essere ingenui e che richiederà tempo, con la Russia”. Proprio da Mosca arriva un apprezzamento per le affermazioni “vere e riflessive” del presidente francese da parte della portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova. Sul rapporto con l’alleato occidentale per eccellenza, gli Stati Uniti, Macron ha ribadito l’interesse a “riappropriarci della nostra politica di vicinato, non possiamo permettere che sia gestita da terzi che non condividono gli stessi interessi”.

Nella lunga intervista al giornale britannico il presidente francese si sofferma anche sulla questione tecnologica, che definisce “un problema essenziale”, dall’intelligenza artificiale, ai dati, al 5G. Sul tema – sostiene Macron – l’Unione europea si muove ancora in maniera disorganizzata e scoordinata, rispetto alle altre potenze globali: “Per anni abbiamo delegato il pensiero su questi temi agli operatori di telecomunicazioni. Ma non sono responsabili della sovranità dei sistemi di sicurezza”. E in riferimento agli altri partner commerciali, americani o cinesi, aggiunge: “L’Europa sarà rispettata solo se riconsidererà la propria sovranità” dando vita a un’agenda strategica di sovranità.

Tags: difesaDifesa europeaEconomistEmmanuel Macronfondo di difesa europeonato

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Kiev e l’Ue tentano di capire cosa succederà all’Ucraina con la rielezione di Trump

8 Novembre 2024
Politica Estera

Oltre 118 miliardi, l’Ue ha già speso quasi il bilancio di un anno per l’Ucraina

7 Novembre 2024
difesa sicurezza
Politica

Per difendersi l’Ue deve destinare un quinto del budget alla sicurezza. Ma Bruxelles ha sempre un problema con il debito comune

30 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione