- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Italia e Germania si alleano per una strategia comune di “visione europea”

Italia e Germania si alleano per una strategia comune di “visione europea”

Giuseppe Conte riceve Angela Merkel e riconosce l'aiuto sulle politiche dell'immigrazione. Collaborazione anche sull'ex ILVA e sintonia sui negoziati per l'allargamento

Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
12 Novembre 2019
in Politica

Roma – Il precedente governo gialloverde è durato poco più di un anno e Angela Merkel non aveva messo piede in Italia in visita ufficiale. Dopo l’incontro di ieri a Villa Doria Pamphilj con tutti gli onori, qualcuno lo ha fatto notare e i punti di contatto e condivisione sui principali dossier tra Italia e Germania sono apparsi evidenti. E se in occasione di altri bilaterali erano subito emerse divergenze, stavolta il racconto è stato uno solo senza i soliti controcanti.

La sintonia sui temi più caldi, migranti, Libia, allargamento UE e, sorpresa, anche per una possibile collaborazione per la crisi dell’ex Ilva per rimetterla in marcia con gli standard ambientali più all’avanguardia.

“Germania in prima linea per non lasciare sola l’Italia” e i Paesi del Mediterraneo, ha riconosciuto Conte, che con la Cancelliera condivide la necessità di fare ogni sforzo per allargare l’accordo di Malta per la redistribuzione automatica dei migranti salvati in mare.

Nella conferenza stampa Merkel non si è sottratta alle domande sul punto più delicato, la collaborazione con la guardia costiera libica, al centro anche di un dibattito che in Italia sta agitando la coalizione di governo. L’ha definita una “cooperazione di grande importanza” aggiungendo però la necessità di “coinvolgere l’Unhcr e le ONG per il rispetto dei diritti umani e garantire degli standard ragionevoli che non esistono in tutta la Libia”.

Se nel passato (con la precedente maggioranza) l’approccio non era di questo tipo, il premier italiano ricorda però di non averlo cambiato perché “ho sempre ritenuto che si dovesse partire dai diritti fondamentali di queste persone che soffrono e cadono in mano ai trafficanti di esseri umani”. Una nuova coalizione di stampo decisamente più europeista che Conte ammette di agevolargli il dialogo con gli altri Stati e governi, potendo mantenere un approccio critico e costruttivo”.

La “visione europea” è un faro comune, talvolta da perseguire con soluzioni diverse ma la strada dell’allargamento deve proseguire. Per i due Paesi lo stop per Albania e Macedonia del Nord è stato un passo falso e bisogna riprendere i negoziati riprendere i negoziati: “Se si apre un vuoto – dice Angela Merkel – sarà colmato da altri e questo non corrisponde al nostro interesse strategico in Europa”.

“Lavoro, ambiente e salute sono valori che devono marciare insieme” dice Conte alla ricerca di sponde per trovare una soluzione al dossier ArcelorMittal e dare una prospettiva a Taranto. Una collaborazione che trova in un paese come la Germania, che sulla siderurgia ha avuto un ruolo importante, più avanti nell’ammodernamento degli impianti e con produzioni più sostenibili sul fronte ambientale. La crisi dell’acciaio colpisce tutta l’UE e dunque anche la Cancelliera ritiene utile per i governi “il confronto sulle soluzioni più avanzate dal punto di vista tecnologico e condividere le conoscenze”.

Tags: accordo Maltaagenda migrantiAngela MerkelArcelorMittalgiuseppe conteItalia-Germaniamercato acciaionegoziati allargamento

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Scholz Meloni Germania Italia Migrazione
Politica

Il riavvicinamento Italia-Germania sulla migrazione potrebbe portare alla firma di un Trattato di amicizia

15 Novembre 2023
Politica

Conte a Bruxelles cerca casa per i 5 Stelle: incontro con i Verdi/Ale in vista di “un possibile ingresso nel gruppo”

24 Gennaio 2023
Eurofer lancia l'allarme recessione per la siderurgia
Economia

L’allarme di Eurofer: “Rischio seconda recessione in 10 anni per la siderurgia”

27 Ottobre 2022
Bandiera ue euro
Economia

Elezioni e Ue/Rendere permanente l’emissione di debito comune europeo come strumento Ue non sarà facile

18 Agosto 2022
Conte Draghi
Politica

Primo round Conte-Draghi a vuoto, alla Camera passa la fiducia sul dl Aiuti: il M5S non strappa

7 Luglio 2022
Conte Draghi
Politica

Sul Superbonus edilizio nuovo scontro tra Conte e Draghi. “Critica una misura apprezzata in Europa”

4 Maggio 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione