- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Arresti domiciliari per l’ex europarlamentare Lara Comi

Arresti domiciliari per l’ex europarlamentare Lara Comi

Nuovo filone della maxi inchiesta scattata a maggio in Lombardia che ha coinvolto imprenditori e esponenti di Forza Italia. Tra le accuse anche truffa aggravata al Parlamento europeo

Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
14 Novembre 2019
in Cronaca
Lara Comi

Lara Comi

Roma – L’ex eurodeputata di Forza Italia è da questa mattina in custodia cautelare domiciliare, nell’ambito di un filone dell’inchiesta “Mensa dei poveri” della Direzione distrettuale antimafia della procura di Milano. Insieme a lei, il manager Paolo Orrigoni e il direttore generale di Afol Metropolitana Giuseppe Zingale che è stato trasferito in carcere. Le accuse a vario titolo sono di corruzione, finanziamento illecito e truffa ai danni delle istituzioni europee.

L’inchiesta che ha portato ai nuovi arresti, riguarda una parte della maxi indagine che il 7 maggio scorso ha portato a 43 misure cautelari di imprenditori, amministratori locali e professionisti lombardi accusati di un sistema di tangenti ai danni di società pubbliche.

Lara Comi era già indagata ma nella nuova tranche, scattata anche in seguito ad alcune intercettazioni e testimonianze, deve rispondere di tre vicende. La prima riguarda due contratti di consulenza, ritenuti fittizi dai magistrati, ricevuti da una società riconducibile a lei, nella quale sarebbero transitati dei soldi, “quota parte di un accordo di retrocessione” e destinati a finanziare campagne elettorali. La seconda riguarda un finanziamento illecito dall’industriale e presidente di Confidustria Lombardia, Marco Bonometti. Anche in questo caso il versamento, in vista delle elezioni europee, sarebbe stato mascherato da una finta consulenza sul made in Italy, basata su una tesi di laurea scaricata dal web.

Il terzo episodio riguarda proprio il Parlamento europeo ai danni del quale sarebbe stata commessa una truffa aggravata. Il compenso, rimborsato dagli uffici di Strasburgo e destinato a un suo addetto stampa, sarebbe stato gonfiato fino a 3 mila euro anche se il destinatario ne percepiva solo un terzo, mentre il resto veniva girato a Forza Italia per pagare altre spese.

Già in passato Lara Comi aveva violato le regole dell’Eurocamera per la gestione dei suoi collaboratori, nominando la madre come assistente, aggirando il divieto che vige dal 2009 di assumere parenti stretti a spese dell’amministrazione comunitaria. In quel caso fu un’interpretazione errata della deroga e dovette rimborsare i 125 mila euro indebitamente incassati.

Stavolta invece secondo le testimonianze e le intercettazioni si tratta una vera truffa, “fatti accertati”, scrivono i magistrati che dell’esponente di Forza Italia fanno una descrizione molto grave. “Nonostante la giovane età – si legge nell’ordinanza della GIP Raffaella Mascarino che ha firmato l’ordinanza cautelare – Lara Comi ha mostrato nei fatti una non comune esperienza nel far ricorso ai diversi collaudati schemi criminosi volti a fornire una parvenza legale al pagamento di tangenti, alla sottrazione fraudolenta di risorse pubbliche, all’incameramento di finanziamenti illeciti”.

Un quadro pesante che assegna alla ex eurodeputata una “peculiare abilità” nello “sfruttare al meglio la sua rete di conoscenze al fine di trarre dal munus publicum di cui era investita per espressione della volontà popolare, il massimo vantaggio in termini economici e di ampliamento della propria sfera di visibilità”.

Tags: Assistenti parlamentaricorruzione pubblicafinanziamento illecito partitilara comi

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Lara Comi - © European Union 2016 - Source : EP
Politica

L’eurodeputata Lara Comi condannata in primo grado a 4 anni e due mesi per corruzione e fatture false

2 Ottobre 2023
Lara Comi
Cronaca

Pm di Milano chiedono una condanna a cinque anni e mezzo per Lara Comi (Fi) per corruzione e truffa all’Ue

15 Maggio 2023
Parlamento Ue, Aula di Strasburgo legge natura
Politica

Chi sale e chi scende. Come cambiano le delegazioni italiane al Parlamento Europeo dopo le elezioni politiche nazionali

27 Settembre 2022
finanziamento partiti UE
Politica

Gli eurodeputati votano sulla trasparenza dei finanziamenti ai partiti per le europee 2024. La Lega si astiene, si spacca FdI

15 Settembre 2022
Finanziamento Partiti UE
Politica

Una strategia contro le interferenze straniere nei partiti: stop a finanziamento extra-UE e dichiarazione dei valori europei

22 Marzo 2022
Carlo Fidanza con Jonghi Lavarini il 'Barone nero'
Politica

Un’inchiesta giornalistica sul sottobosco neofascista mette nei guai l’eurodeputato Fidanza

1 Ottobre 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione