- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » ‘La posizione di Londra non ci prende alla sprovvista’, ma la nuova Commissione ancora non ha una via d’uscita

‘La posizione di Londra non ci prende alla sprovvista’, ma la nuova Commissione ancora non ha una via d’uscita

Lo staff di von der Leyen sta ancora "valutando tutte le opzioni possibili", dopo la decisione di Londra di non indicare un candidato commissario, al fine di entrare in carica comunque il primo dicembre

Lena Pavese di Lena Pavese
14 Novembre 2019
in Politica
Ursula von der Leyen

Ursula von der Leyen

Bruxelles – Ursula von der Leyen, la presidente eletta della Commissione europea, sta valutando “tutte le opzioni” per superare l’ostacolo posto dalla decisione del governo britannico di non indicare un candidato commissario, al fine di entrare in carica comunque il prossimo primo dicembre. Non ci sono però indicazioni sui tempi nei quali si pensa di trovare una soluzione, né quale questa possa essere, benché “non ci siamo posti il problema solo ora”, dopo aver ricevuto, ieri sera, la lettera da Londra.

Dopo la conferenza stampa di ieri, durante la quale il portavoce capo di von der Layen è stato preso alla sprovvista dalla notizia che il gruppo socialdemocratico del Parlamento europeo aveva diffuso un comunicato che annunciava le decisioni della presidente eletta circa le nuove denominazioni di alcuni portafogli, sostituendosi dunque agli uffici della presidente eletta, anche oggi lo staff di comunicazione della prossima Commissione ha mostrato un grande imbarazzo davanti alla stampa.

Oggi è toccato alla numero due della nuova struttura, Dana Spinant, arginare le domande dei giornalisti che chiedevano come mai, dato che almeno dal 4 novembre, quando fu messo per iscritto dal governo britannico nella sua “Guida alle elezioni” che la nomina non sarebbe arrivata, si è atteso fino ad oggi per reagire, dopo aver sempre rifiutato di commentare le previsioni della Guida, e non si ha un’indicazione della direzione verso cui andare.

“Abbiamo ricevuto ieri sera la lettera che spiega che il Regno Unito non presenterà un candidato perché vige una regola pre-elettorale che impedisce di fare proposte o nomine nelle istituzioni internazionali”, ha esordito Spinant, la quale ha anche precisato che Londra “non vuole ritardare le procedure dell’Unione e offre la sua collaborazione per formare al più presto la nuova Commissione, così come fu deciso al Consiglio europeo del 29 ottobre”.

Poi però la portavoce dopo aver annunciato che “stiamo analizzando in maniera dettagliata la posizione britannica e riflettiamo con attenzione ai prossimi passi da fare. L’obiettivo della presidente eletta resta l’entrata in carica il primo dicembre e lavora per poterlo raggiungere, il processo è ben avviato”, afferma che “abbiamo avuto poche ore per ragionare… è una situazione eccezionale, complicata, senza precedenti. Stiamo valutando tutte le opzioni in maniera molto aperta e dettagliata per raggiungere il nostro obiettivo”.

Pressata dalla domande che le ricordano che la forte possibilità che si realizzasse questa situazione era nota da tempo, Spinant ammette che “non siamo in grado ora di annunciare nessun passo futuro che faremo” pur rivendicando che “non è che ci siamo posti il problema solo ora”, omettendo però di dare una data nella quale saranno annunciati i prossimi passi: “Appena li avremo definiti ve lo comunicheremo”.

Tags: commissione europeanomineRegno UnitoVon der Leyen

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

von der leyen lula g20 mercosur
Economia

Von der Leyen al G20 spinge per chiudere l’Accordo Ue-Mercosur. Ora anche l’Italia guarda al fronte del no guidato dalla Francia

18 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
comunità politica europea
Politica Estera

A Budapest l’atto quinto della Comunità Politica Europea. Von der Leyen: “No a intimidazioni dagli autocrati”

7 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione