- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Parlamento europeo, stop alla criminalizzazione dell’educazione sessuale in Polonia

Parlamento europeo, stop alla criminalizzazione dell’educazione sessuale in Polonia

L'Aula ha approvato ad ampia maggioranza la risoluzione che si oppone al progetto di legge di Varsavia. La proposta prevederebbe una condanna fino a 5 anni per gli insegnati che promuovono l'educazione sessuale, posta sullo stesso piano del reato di pedofilia

Giulio Caratelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Giuli0Car4telli" target="_blank">@Giuli0Car4telli</a> di Giulio Caratelli @Giuli0Car4telli
14 Novembre 2019
in Politica

Bruxelles – Scatta il campanello d’allarme a Bruxelles. il Parlamento europeo si schiera contro il tentativo del governo polacco di promuovere il progetto di legge che minaccia di punire con la detenzione gli insegnanti che promuovo l’educazione sessuale ai minorenni. Gli eurodeputati, che si sono riuniti in mini-plenaria tra ieri e oggi, hanno approvato a larga maggioranza la risoluzione in opposizione al disegno giudiziario polacco (471 voti favorevoli, 128 contrari e 57 astensioni).

Il testo condanna il tentativo di Varsavia di criminalizzare gli insegnati che promuovono l’educazione sessuale ai ragazzi che non hanno ancora compiuto la maggiore età, e invita il parlamento polacco ad astenersi dall’adottare il progetto di legge proposto. Il provvedimento equiparerebbe la “promozione dell’attività sessuale minorile” alla pedofilia, condannando gli insegnati a 3 anni di reclusione, una pena ancora troppo bassa per il governo polacco, che sta pianificando di aumentare la sanzione fino a 5 anni di detenzione.

Battezzato “Stop pedofilia”, i nazionalisti del partito in carica Diritto e Giustizia (PiS)  proposero il controverso disegno di legge a fine ottobre. La proposta, che si ritrae paladina della difesa dei valori della “famiglia tradizionale”, si è posta contraria all’educazione sessuale precoce, poiché causa di una “sessualizzazione forzata”. Mentre il governo è stato largamente supportato dai gruppi religiosi cattolici, l’iniziativa ha acceso il fervore dei movimenti di opposizione, animati principalmente dalla comunità LGBT.

La risoluzione incoraggia inoltre gli Stati membri a introdurre nelle scuole un’educazione sessuale e affettiva completa e adeguata all’età dei giovani. Inoltre, il Parlamento ha sottolineato come la mancanza di informazioni e di educazione in materia di sessualità metta a rischio la sicurezza e il benessere dei giovani, rendendoli più vulnerabili e meno preparati dinanzi allo sfruttamento sessuale, agli abusi e alla violenza, comprese la violenza domestica e forme di abuso online. Non solo, il Parlamento ha interpretato il disegno di legge polacco come un tentativo di limitare i diritti sessuali e riproduttivi, come la facoltà di poter favorire o meno l’aborto. Per questo, Bruxelles riconosce l’importante ruolo delle società civili nell’istruire i giovani all’educazione sessuale, mezzo chiave per prevenire gli stereotipi e la violenza di genere, e contrastare l’omofobia.

Tags: educazione sessualemini-plenariaparlamento europeopedofiliaPoloniarisoluzione

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Cop29
Green Economy

Clima, l’Eurocamera chiede ai leader riuniti alla Cop29 di sposare il principio “chi inquina paga”

14 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
cina taiwan
Politica Estera

L’Eurocamera condanna la Cina per le esercitazioni e le provocazioni militari contro Taiwan

24 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione