- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Notizie In Breve » Brando Benifei: “L’Eurocamera non ha bisogno dei nazionalisti”

Brando Benifei: “L’Eurocamera non ha bisogno dei nazionalisti”

L'eurodeputato dem parla di una maggioranza costruita intorno a S&D, Liberali, Verdi e Popolari per affrontare insieme le prossime sfide per lo sviluppo sostenibile

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
15 Novembre 2019
in Notizie In Breve
benifei

Brando Benifei, europarlamentare del Pd, durante uno intervento in Aula.

Bruxelles – L’Eurocamera non ha “bisogno dei nazionalisti, il Parlamento ha già dimostrato che può farne a meno basta che si riesca a costruire un compromesso adeguato tra i gruppi”. Ne è convinto l’eurodeputato capo delegazione del Partito Democratico Brando Benifei, parlando alla stampa della maggioranza costruita intorno a S&D, Liberali e Popolari (che prevede un costante dialogo con i Verdi) per affrontare insieme le prossime sfide per lo sviluppo sostenibile.

“Non c’è dubbio – spiega l’eurodeputato dem –  che c’è un tema su cui ci misuriamo per costruire una nuova maggioranza un po’ più stabile e un po’ più certa: è il tema dello sviluppo sostenibile, del Green New Deal. Come famiglia politica, abbiamo la responsabilità di costruire una proposta che possa stabilizzare una maggioranza pro-europea che abbia voglia di cambiare l’Europa”, rendendola “più adeguata alle sfide della globalizzazione di oggi, al cambiamento climatico e a quello che ci chiedono i cittadini”. Benifei stigmatizza con forza l’idea di “una maggioranza traballante che cerca la sponda da chi sulle mancanze dell’Europa costruisce il consenso e dunque non agirà mai per rendere l’Europa più utile ai cittadini”.

Sull’audizione del commissario francese Thierry Breton, Benifei rivela che in quanto Socialisti e Democratici “abbiamo deciso di sostenere il candidato in quanto ha saputo dare risposte convincenti sia su i temi relativi ai suoi interessi sia sulle sue materie. Certamente non è un socialdemocratico – aggiunge – una persona di sinistra, ma sappiamo che dobbiamo valutare la Commissione e i commissari in base alla loro adeguatezza e alla loro preparazione sui dossier che dovranno andare ad affrontare e anche la capacità di entrare nel merito rispetto alle prossime sfide fondamentali”. L’eurodeputato dem ritiene invece giusto che siano stati richiesti ulteriori chiarimenti al designato commissario ungherese Olivér Várhely perché “vogliamo essere certi che nessun commissario svolga la sua funzione rompendo con i principi fondamentali dell’Unione”.

Tags: Brando BenifeinazionalistiOlivér Várhelyiparlamento europeopdthierry breton

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Várhelyi
Politica

Audizioni, il commissario Ue designato da Orbán non convince gli eurodeputati: in bilico Olivér Várhelyi

7 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
HRVP Joseh Borrell. Credit: John Thys / AFP
Politica Estera

Allargamento Ue 2/ Il sogno dell’Ucraina di accedere all’Ue diventa sempre più concreto

30 Ottobre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione