- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » enindustry » Mercato interno, UE semplifica la ristrutturazione delle imprese

Mercato interno, UE semplifica la ristrutturazione delle imprese

Il Consiglio dell'UE, in accordo con l'Eurocamera, approva una norma che elimina gli ostacoli alla libertà di stabilimento delle imprese dell'Unione europea nel mercato unico.

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
18 Novembre 2019
in enindustry

Bruxelles – Da oggi sarà più facile per le imprese in Europa stabilirsi nel mercato unico: il Consiglio dell’UE, in accordo con l’Europarlamento, ha adottato oggi una direttiva che elimina gli ostacoli alla “libertà di stabilimento” delle imprese e ne semplifica i procedimenti di conversione, fusione e scissione tranfrontaliera. La direttiva è stata adottata nell’ambito del “Consiglio Agricoltura e pesca” in corso oggi a Bruxelles.

Secondo il Consiglio, i principali beneficiari della nuova direttiva saranno le piccole e medie imprese che – stando ai dati in possesso della Commissione – rappresentano il 98-99 per cento di tutte le società a responsabilità limitata (in sigla “S.r.l”) che si trovano sul territorio comunitario (i dati dell’Esecutivo UE parlano di circa 24 milioni di società, di cui circa l’80 per cento sono società a responsabilità limitata).

“Queste nuove norme consentono alle società dell’UE di trarre il meglio dal mercato unico in modo da rimanere competitive a livello globale” sostiene Anna-Maja Henriksson, ministra finlandese della Giustizia. “Allo stesso tempo – aggiunge – la direttiva prevede adeguate garanzie che scoraggiano gli abusi e proteggono gli interessi legittimi dei lavoratori, degli azionisti di minoranza e dei creditori”.

Il provvedimento – spiega una nota del Consiglio – introduce procedure complete per le conversioni e le scissioni transfrontaliere, prevedendo inoltre norme aggiuntive sulle fusioni di società a responsabilità limitata che sono stabilite in uno dei paesi membri dell’Unione europea. Conversioni, scissioni e fusioni transfrontaliere potranno inoltre beneficiare di una serie di ulteriori semplificazioni, tra cui la possibilità di accelerare la procedura tramite rinuncia a presentare le relazioni per i soci e i lavoratori, ma solo nel caso in cui – avverte il Consiglio – gli azionisti siano d’accordo o la società o una delle sue controllate non abbiano dipendenti.

La direttiva introduce inoltre una procedura di controllo obbligatoria “antiabusi” per consentire alle “autorità nazionali di bloccare un’operazione transfrontaliera quando è condotta a fini scorretti o fraudolenti”, mirando dunque all’evasione o all’elusione del diritto nazionale o dell’UE “o a fini criminali”. La normativa incoraggia, infine, l’uso di strumenti digitali in tutta l’operazione transfrontaliera. Gli Stati membri hanno 36 mesi di tempo per adottare nel diritto interno norme che recepiscano la direttiva comunitaria.

Tags: Anna-Maja HenrikssonConsiglio agricoltura e pescaimpresesocietà a responsabilità limitata

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Economia

‘Logistica: le prospettive della Nato e la cooperazione con l’Ue’: 28/10 online evento Ice per le imprese italiane

24 Ottobre 2024
Industria manifatturiera
Economia

Le priorità delle piccole e medie imprese italiane al centro dell’incontro tra Cna e gli europarlamentari

17 Ottobre 2024
Economia

Ice promuove e spiega la Piattaforma Access2Markets, servizio della Commissione Ue per le imprese europee

2 Ottobre 2024
Economia

La Bce spinge l’euro digitale: risponde alle esigenze del rapporto Draghi

23 Settembre 2024
Mario Draghi e Ursula von der Leyen durante la conferenza stampa sul futuro della competitività europea, presso la sede della Commissione a Bruxelles. 9 settembre 2024. (Foto di Nicolas TUCAT / AFP)
Politica

20 Stati Ue alla Commissione: “Per competitività servono meno regole al mercato unico”

20 Settembre 2024
L'accordo per le garanzie da 300 milioni a favore dell'export delle Pmi verso l'Ucraina [foto: European Investment Bank]
Economia

Ucraina, dall’Ue 300 milioni per sostenere l’export delle Pmi

21 Giugno 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione