- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Amatriciana, quasi pronta alla protezione della tavola UE dei prodotti tipici

Amatriciana, quasi pronta alla protezione della tavola UE dei prodotti tipici

Pubblicata su Gazzetta Ufficiale la domanda di registrazione. Se non ci saranno obiezioni il 'Made in' alimentare si arricchirà ancora di più

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
20 Novembre 2019
in Cronaca, Economia

Bruxelles – Usare rigorosamente guanciale. Niente pancetta, ma guanciale. Poi olio, solo extravergine, vino bianco e pomodoro, sotto forma di passata o pelati a pezzi e peperoncino. Ecco gli ingredienti “obbligatori” per fare una vera Amatriciana tradizionale, come previsto nella descrizione che accompagna la richiesta ufficiale di riconoscimento di tipicità per uno dei piatti più caratteristici del Lazio.

E’ stata pubblicata sulla Gazzetta ufficiale dell’UE (GUCE) la domanda di riconoscimento e protezione di qualità per la “Amatriciana tradizionale”. Se nessuno si oppone alla domanda di registrazione per i prossimi 90 giorni, il piatto molto caro agli abitanti della regione del centro Italia potrà vedersi riconoscere il proprio valore gastronomico e arricchire il ‘made in Italy’ alimentare già ricco di tante vivande e bevande.

Il motivo dell’iscrizione sul registro europeo delle specialità tipiche? La natura unica della ricetta. Il prodotto, si legge nella domanda, “è ottenuto da materie prime o ingredienti utilizzati tradizionalmente”. Il carattere tradizionale dell’“Amatriciana Tradizionale” è legato agli ingredienti impiegati e al metodo specifico di preparazione utilizzato tradizionalmente nel comprensorio dei Monti della Laga, dai quali la preparazione trae origine.

Ancora, il nome della portata “è stato utilizzato tradizionalmente in riferimento al prodotto specifico”. Nello specifico indica “una preparazione alimentare ottenuta secondo il metodo di produzione/ricetta secolare del comprensorio di Amatrice e l’impiego di specifici ingredienti (pomodoro, guanciale) che ne determinano le proprie caratteristiche”. E poi, si ricorda l’Amatriciana è già un ‘marchio’. L’“Amatriciana Tradizionale” ha “fama internazionale”. Giusto per l’Italia, rendere onore al merito.

Tags: agroalimentareAmatricianaciboeccellenzeitaliamade inMade in Italyprodotti tipiciUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione