- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Dazi, Scalfarotto: “Con gli Usa bisogna trattare, ma anche rispondere con decisione”

Dazi, Scalfarotto: “Con gli Usa bisogna trattare, ma anche rispondere con decisione”

Per il sottosegretario agli Esteri l'Europa è una "grande potenza economica e quando lavora in modo coeso anche sul piano politico acquisisce una forza che normalmente non possiede”

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
21 Novembre 2019
in Economia, enindustry

Bruxelles – Stati Uniti, Cina e riforma dell’organizzazione mondiale del commercio: questi i temi sul tavolo del Consiglio Affari esteri del commercio, in corso oggi a Bruxelles, a cui ha preso parte anche il sottosegretario italiano agli Esteri, Ivan Scalfarotto. Parlando a margine del Consiglio con la stampa, il politico di Italia Viva si pronuncia sul tema delle relazioni commerciali tra UE e Stati Uniti sostenendo che “con gli americani bisogna trattare, ma bisogna anche ricordarci che l’UE è una grande potenza economica e che se ci sono di mezzo dei dazi l’Europa può anche rispondere in modo proporzionato, ma deciso”.

Proprio l’UE è definita dal sottosegretario una voce che rischia di diventare “solitaria”: è bene per questo che “si faccia sentire, proprio perché l’Unione europea vive sui temi del commercio un protagonismo che in altri campi non vive. Siamo il primo esportatore e importatore al mondo e il mondo ci ascolta: a dimostrazione del fatto che quando l’Unione europea lavora in modo coeso anche sul piano politico acquisisce una forza che normalmente non possiede”.

Anche la potenza cinese rappresenta un “mercato enorme che non si può ignorare”. Come potenza globale la Cina ha modificato – attraverso una serie di iniziative come la Via della Seta – il proprio approccio con l’esterno e con gli altri paesi, ora diverso da quello che tradizionalmente aveva. “La Cina – sottolinea il sottosegretario – ha sempre avuto una politica internazionale abbastanza introversa mentre oggi si comporta da protagonista sul piano internazionale”. E si sbilancia sui rapporti commerciali con il continente europeo: “Con i cinesi bisogna lavorare, è assolutamente necessario. Ma bisogna farlo dicendo anche dei ‘no’ qualche volta. Un accordo con la Cina sugli investimenti va fatto – ribadisce – ma senza correre”.

Per fare una valutazione degli accordi di libero scambio “non ci può essere un approccio ideologico ma bisogna vedere come funzionano”: il sottosegretario si pronuncia anche sul CETA, l’accordo economico e commerciale siglato con il Canada, che attende ancora la ratifica individuale degli stati membri dell’Unione. “Sembra che l’accordo con il Canada stia funzionando bene – spiega – sia dal punto di vista delle esportazioni che stanno aumentando sia rispetto alla tutela delle indicazioni geografiche che prima non avevamo”. Scalfarotto si sbilancia e afferma che “sarebbe un’ottima cosa procedere alla ratifica, anche perché” e cita l’Italia “siamo un grande paese esportatore. Noi viviamo di apertura sui mercati e se l’Italia predica la chiusura dei mercati non fa bene a sé stessa”.

Tags: commercio mondialedaziDazi UsascalfarottoTrumpWto

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

La ministra degli Esteri della Finlandia, Elina Valtonen [Bruxelles, 18 novembre 2024]
Politica Estera

La proposta politica della Finlandia: Alleanza Ue-Stati Uniti in senso anti-Cina

18 Novembre 2024
Donald Trump
Politica Estera

La presidenza Trump al centro del dibattito all’Eurocamera. Borrell: “Dobbiamo essere pronti”

13 Novembre 2024
brandy cina dazi
Economia

Arriva la ritorsione cinese ai dazi sulle e-car: pronte “misure antidumping” sul brandy Ue

11 Novembre 2024
Donald Trump
Politica Estera

Il Trump 2.0 scuote l’Ue. Entusiasmo dalle destre, per i progressisti è un “giorno buio”

6 Novembre 2024
Economia

L’Ue rende definitivi i dazi sulle auto elettriche cinesi

29 Ottobre 2024
Economia

Auto, Paesi Ue spaventati e spaccati sui dazi alle e-car cinesi, ma danno l’ok alla Commissione ad andare avanti

4 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione