- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » enindustry » Industry 4.0, per l’Europa il modello da seguire è il Giappone

Industry 4.0, per l’Europa il modello da seguire è il Giappone

Tra i temi affrontati dalla conferenza organizzata dal Comitato economico e sociale sul futuro digitale dell'UE e le sfide poste dall'innovazione tecnologica

Giulio Caratelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Giuli0Car4telli" target="_blank">@Giuli0Car4telli</a> di Giulio Caratelli @Giuli0Car4telli
21 Novembre 2019
in enindustry, Economia

Bruxelles – E’ ormai inutile continuare a ripetere che Stati Uniti e Cina si trovano anni luce avanti rispetto all’Europa quando si parla di digitalizzazione delle imprese e dei servizi. E’ un dato di fatto. D’altro canto il vecchio continente ha pur sempre bisogno di un punto di riferimento, un faro che mostri la retta via lungo il percorso tortuoso dello sviluppo delle intelligenze artificiali. Bruxelles è convinta che il modello da seguire sia quello giapponese di Società 5.0, che mira idealmente a raggiungere una convergenza avanzata tra cyberspazio e spazio fisico. Un concetto ancora complicato da assimilare, sia per gli individui che le aziende europee. Il dibattito è stato affrontato dal Comitato Economico Sociale Europeo (EESC), che ieri ha organizzato una conferenza per tentare di rispondere ad alcune domande sul futuro digitale di un’Europa che, pare, venga lasciata sempre più indietro nel mezzo della sfida per l’adattamento alla “quarta rivoluzione industriale”, o meglio conosciuta come Industry 4.0.

“La società 5.0 è l’esempio che arriva dal Giappone. La bellezza di questo modello di società è che unisce l’integrazione  all’innovazione tecnologica, è un approccio che si rivolge alla società giapponese, assieme alle sue problematiche e esigenze, in modo olistico. Questo comporta avere degli orari lavorativi più flessibili e essere più creativi”, le parole di Stefano Toffaletti, presidente del gruppo di lavoro per le Piccole e Medie Imprese (PMI) presso l’European Cyber Security Organization (ECSO), tra i protagonisti del convegno. Creatività e integrazione sono le parole chiave per affrontare a petto alto le sfide poste dalla società 5.0; caratteristiche che non sempre spiccano in Europa, al contrario della paura che, spesso, l’occidente prova di fronte all’innovazione digitale, sostiene in seguito l’italiano.

Si va dunque verso la digitalizzazione collettiva dell’economia e della società, l’Europa è pronta per vincere o solo per partecipare alla sfida? I pronostici sono positivi, l’agenda operativa dell’eletta presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen punta il tutto per tutto sull’innovazione tecnologica e la sostenibilità. Il countdown è iniziato, ci resta solo che aspettare l’effettiva entrata in carica dell’esecutivo entrante.

Tags: ceseEesceuropaGiapponeindustry 4.0intelligenza artificialesociety 5.0Ueusrsula von der leyen

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione