- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Commissione UE, von der Leyen: “Adesso mi aspetto un’ampia maggioranza”

Commissione UE, von der Leyen: “Adesso mi aspetto un’ampia maggioranza”

La presidente eletta in vista del voto di mercoledì. "Il Parlamento ha esaminato tutti i nostri candidati, ora siamo pronti a cominciare"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
25 Novembre 2019
in Politica
La presidente eletta della Commissione europea, Ursula von der Leyen, con il presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, prima del loro incontro bilaterale a Strasburgo

La presidente eletta della Commissione europea, Ursula von der Leyen, con il presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, prima del loro incontro bilaterale a Strasburgo

dall’inviata

Strasburgo – Il processo democratico si è completato, e non senza sorprese. Adesso l’Aula è chiamata a votare la fiducia all’intero collegio dei commissari e la presidente eletta, Ursula von der Leyen, si attende un sostegno politico indiscutibile. “Sono fiduciosa di ottenere un’ampia maggioranza, perché il Parlamento ha scrutinato tutti i commissari”, dice al suo arrivo a Strasburgo, in occasione dell’incontro con il presidente del Parlamento europeo, David Sassoli.

Un messaggio chiaro all’Eurocamera, che ha “dimostrato come funziona la democrazia” respingendo ben tre commissari designati. Non poco. Un’attività di giudizio che ha significato il ritardo nell’avvio della legislatura comunitaria. Per questo adesso von der Leyen, pazientemente in attesa e inevitabilmente in balia degli eventi, ritiene di aver già pagato pegno e di non volersi tirare più tiri di nessuna natura.
Mercoledì si vota la fiducia al collegio, a maggioranza semplice. Il via libera appare scontato, ma von der Leyen vuole un mandato politico chiaro.

“Tutto è pronto”, scandisce la tedesca. “Abbiamo utilizzato il posticipo di quattro settimane per lavorare sodo”. Adesso “siamo pronti a cominciare, l’Europa è pronta a cominciare, e e questo è il messaggio più importante da mandare”. Vero. Perché finché si resta con la Commissione uscente in carica solo per gli affari correnti l’attività di iniziativa legislativa è ferma. Non si possono proporre nuovi progetti di legge, e l’agenda politica europea non può essere tradotta in pratica.

Proprio di agenda politica parla anche Sassoli. E’ una delle due aree di lavoro di questa legislatura, dice prima di ricevere von der Leyen. “E’ prioritario lavorare sui due binari: le politiche da una parte e la conferenza della democrazia dall’altra”.

Tags: candidati commissaricommissione europealegislatura europeasessione plenariaUeursula von der leyen

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Ribera
Politica

Cos’è il “caso Ribera” che sta scuotendo la politica spagnola (ed europea)

14 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione