- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Casaleggio, Cina, migranti: per i Verdi aumentano i motivi per dire ‘no’ ai 5 Stelle

Casaleggio, Cina, migranti: per i Verdi aumentano i motivi per dire ‘no’ ai 5 Stelle

Il co-presidente del gruppo, Philippe Lamberts, fa il punto della situazione. Non è una buona situazione per i pentastellati. Appaiono troppe le criticità

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
26 Novembre 2019
in Politica

dall’inviato

Strasburgo – Si complicano le trattative per il Movimento 5 Stelle. Nei Verdi non si dissipano le preoccupazioni legate alla Casaleggio associati, e il modo in cui ha votato la delegazione pentastellata sulla risoluzione a sostegno delle attività di ricerca e soccorso in mare non aiuta a creare un clima positivo. E’ Philippe Lamberts ad aggiornare sullo stato dei rapporti tra le due parti, in occasione della tradizionale conferenza stampa tenuta in occasione dei lavori delle Plenaria.

“I legami tra la Casaleggio e il Movimento 5 Stelle sono piuttosto strani”, dice. “Lo abbiamo detto ai nostri interlocutori dei 5 Stelle. Questo è il problema numero uno. Non è l’unico, ma il principale”. Il motivo? Con il sistema in vigore nel Movimento “non si sa chi decide veramente nel partito”. Lamberts non nasconde che nel gruppo “ci piacerebbe vedere i 5 Stelle evolversi verso una forma più tradizionale di partito”.

I rapporti dunque restano come sono. “Stiamo cooperando”. Ma di ingresso nel gruppo non se ne parla, non adesso. Anche perché, in occasione dell’ultima sessione plenaria, i Verdi hanno notato il comportamento dei loro interlocutori sul tema dell’immigrazione. “Non capiamo perché si sono astenuti sulla risoluzione per ricerca in mare, che ha contribuito all’esito negativo” del voto. “Non abbiamo capito le ragioni” su un dossier per cui i Verdi invece hanno votato a favore.

Non finisce qui. I Verdi criticano anche le posizioni espresse sul blog di Beppe Grillo sullo Xinjiang, la regione della Cina dove vive la minoranza musulmana degli Uighuri. Da anni Pechino è accusato di violazione dei diritti umani nella regione. Ma sul blog si ospitano contributi che mettono in discussione la repressione cinese. Un fattore, anche questo, che non non aiuta la campagna dei 5 Stelle.

Tags: gruppi parlamentarim5sM5s Europaparlamento europeoPhilippe Lambertsverdi

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Habeck
Politica

Elezioni Germania: Robert Habeck sarà il candidato dei Verdi alla cancelleria

18 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Scholz
Politica

Crolla il governo Scholz: elezioni anticipate a inizio 2025

7 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
Germania
Politica

In Germania la coalizione di governo sembra ad un passo dal collasso

4 Novembre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione