- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Notizie In Breve » Il polacco Wiewiórowski in pole per il ruolo di Garante Europeo per la Protezione Dati

Il polacco Wiewiórowski in pole per il ruolo di Garante Europeo per la Protezione Dati

La preferenza espressa con 36 voti a favore dal Comitato per le Libertà Civili in occasione della plenaria a Strasburgo

Giulio Caratelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Giuli0Car4telli" target="_blank">@Giuli0Car4telli</a> di Giulio Caratelli @Giuli0Car4telli
26 Novembre 2019
in Notizie In Breve

Bruxelles – Secondo il Comitato per le Libertà Civili il polacco Wojciech Wiewiórowski è il candidato più appropriato per rivestire il ruolo di Garante Europeo per la Protezione Dati (EDPS). Oggi, in occasione della plenaria a Strasburgo, Gli eurodeputati hanno espresso questa preferenza, con 36 voti a favore su 64. Un voto che non è ancora sufficiente per conferire al polacco l’incarico di “watchdog” per le politiche europee di protezione dati, sarà necessario che il presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, e i leader dei gruppi politici confermino l’adeguatezza della decisione presa dagli europarlamentari chiamati oggi al voto; se ritenuto idoneo, il Parlamento e il Consiglio UE nomineranno ufficialmente il polacco come nuovo EPDS.

Il ruolo principale del candidato eletto sarà quello di consigliere per le istituzioni europee affinché  vengano promosse politiche che assicurino la conformità del trattamento dei dati personali. Non solo, il futuro EPDS lavorerà a fianco delle autorità nazionali degli stati membri per garantire la coerenza delle legislazioni in materia di protezione dati.

La Commissione europea è tenuta a rinnovare la figura dell’EDPS ogni cinque anni presentando una lista pubblica con i tre candidati che, secondo Bruxelles, rispecchiano al meglio le qualità necessarie per ricoprire la delicata posizione. Il Comitato per le Libertà Civili esprime il primo giudizio sull’idoneità dei candidati, volti a sostenere un’audizione pubblica e a rispondere a tre domande scritte riguardo alla motivazione, la visione a lungo termine e la modalità con cui verrà affrontato l’imminente incarico istituzionale.

Wiewiórowski, con 36 voti a favore, passa la prima prova lasciandosi alle spalle gli altri due candidati. Gli europarlamentari chiamati al voto hanno espresso anche un discreto consenso per la francese Yann Padova (25 voti), mentre non è stato invece un gran risultato per l’ungherese Endre Szabó (con appena 3 voti).

Tags: comitato per le libertà civilicommissione europeaDavid Sassoligaranteparlamento europeoplenariapolaccoprotezione datistrasburgoWatchdogWojciech Wiewiorowski

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Cop29
Green Economy

Clima, l’Eurocamera chiede ai leader riuniti alla Cop29 di sposare il principio “chi inquina paga”

14 Novembre 2024
Donald Trump
Politica Estera

La presidenza Trump al centro del dibattito all’Eurocamera. Borrell: “Dobbiamo essere pronti”

13 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione