- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Terremoto, l’Albania chiama l’Europa, che è pronta a rispondere

Terremoto, l’Albania chiama l’Europa, che è pronta a rispondere

Dall'Italia i primi soccorsi: Mogherini e Stylianides: "Pronti ad attivare il supporto per le emergenze dell'UE

Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
26 Novembre 2019
in Cronaca

Roma – Per l’Albania colpita dal terremoto, primi aiuti dai paesi amici e tra questi c’è sicuramente l’Italia da dove da questa mattina sono partite diverse unità della Protezione civile di alcune regioni. Circa duecento uomini tra vigili del fuoco, medici e squadre di ricerca e soccorso e mezzi aerei del ministero della Difesa sono stati messi a disposizione delle autorità di Tirana.

Durazzo, colpita pesantemente dal sisma durante la notte, è una città sotto choc, e come accade spesso in questi casi la solidarietà non ha confini, nonostante in Italia il maltempo, con le frane e i fiumi in piena, stia mettendo sotto stress la macchina delle emergenze. Vicinanza e supporto apprezzate dal premier Edi Rama: “Tutti i paesi amici si stanno mobilitando e anche grazie a loro supereremo questa situazione drammatica”.

Una solidarietà che non è mancata anche da altri Stati dell’UE ma soprattutto ha rivelato quanto l’Albania sia legata all’Europa, una convinzione che dovrebbe convincere Bruxelles a rimettere la marcia avanti sui negoziati per l’adesione, interrotti a causa del veto francese.

Le scosse sono state avvertite in maniera sensibile anche in Puglia, Basilicata, Molise e nelle Marche e soprattutto hanno coinvolto parte della comunità italiana, circa tremila i cittadini italiani che vivono nel Paese.

“L’Italia è vicina al popolo albanese” ha scritto il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, subito dopo un colloquio con il premier Edi Rama al quale ha garantito immediati aiuti con uomini e mezzi.

“Siamo pronti ad offrire assistenza attraverso il meccanismo di protezione civile dell’Unione” si legge nella nota firmata dall’alto rappresentante UE Federica Mogherini e dal Commissario per gli aiuti umanitari Christos Stylianides. “Il nostro Centro di coordinamento della risposta alle emergenze (Ercc), è in continuo contatto con le autorità di protezione civile dell’Albania – conclude la Ue – rimaniamo in ascolto delle richieste del governo albanese per identificare i modi migliori in cui possiamo aiutare in questo momento difficile”.

Tags: aiuti Uealbaniaedi ramagiuseppe conteItalia-Albaniaterremoto

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

borrell allargamento
Politica Estera

Allargamento Ue 1/ Nuovo slancio in sei dei Paesi candidati

30 Ottobre 2024
La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e il premier albanese Edi Rama a Tirana il 23 ottobre 2024 (foto: Adnan Beci via Afp)
Politica Estera

Von der Leyen annuncia l’esborso di 6 miliardi di euro per i Balcani occidentali

23 Ottobre 2024
ALBANIA CENTRO   DI   SCHENGJIN  (imagoeconomica)
Editoriali

Ma davvero si può credere che il problema dell’Unione europea sia l’arrivo dei migranti?

22 Ottobre 2024
ALBANIA CENTRO   DI   SCHENGJIN  (imagoeconomica)
Cronaca

Motori indietro tutta: i migranti portati dall’Italia in Albania devono tornare a Bari

18 Ottobre 2024
Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, al pre-vertice del Ppe [Bruxelles, 17 ottobre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Politica

Tajani: “Protocollo Italia-Albania soluzione innovativa per immigrazione”

17 Ottobre 2024
Albania
Politica Estera

L’Unione europea ha formalmente avviato i negoziati di adesione con l’Albania

15 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione