- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Approvato il bilancio UE 2020, più investimenti per giovani e sostenibilità

Approvato il bilancio UE 2020, più investimenti per giovani e sostenibilità

L'accordo è stato approvato oggi in plenaria a Strasburgo con ampia maggioranza. In totale, circa 850 milioni di euro si aggiungono ai fondi complessivi per i finanziamenti del prossimo anno

Giulio Caratelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Giuli0Car4telli" target="_blank">@Giuli0Car4telli</a> di Giulio Caratelli @Giuli0Car4telli
27 Novembre 2019
in Economia, enindustry

Bruxelles – I conti sono chiusi. I termini del bilancio UE per il 2020 sono stati finalizzati, circa 850 milioni di euro si aggiungono agli investimenti a sostegno di clima, lavoro e giovani. Il risultato è stato raggiunto oggi in plenaria a Strasburgo, gli eurodeputati hanno votato l’accordo con ampia maggioranza (543 voti favorevoli, 136 contrari e 23 astensioni), in seguito al via libera del Consiglio UE arrivato questo lunedì.

Senza sorpresa, gran parte dei nuovi investimenti andranno a supporto della tutela del clima, oltre 500 milioni di Euro si aggiungono difatti alle politiche green. anche Università e giovani lavoratori sono al centro dell’attenzione, il bilancio del prossimo anno aumenterà di più di 302 milioni di euro i fondi per la ricerca, verrà inoltre irrobustito il programma Eramsus+, con oltre 50 milioni di euro aggiuntivi; il sostegno per l’occupazione giovanile sarà progressivo se necessario, circa 28 milioni di euro verranno immediatamente versati per l’iniziativa, con la prospettiva di aumentare la somma di altri 50 milioni di euro nel 2020. Non vengono lasciate indietro nemmeno le infrastrutture, oltre 133 milioni di euro andranno alla Meccanismo per Collegare l’Europa (CEF).

Un bilancio che mostra un impegno finanziario maggiore rispetto all’anno precedente. Gli stanziamenti di impegno complessivi, ossia l’importo che può essere speso nell’arco di diversi anni, ammontano a 168,7 miliardi di euro per il 2020, un aumento dell’1,5% rispetto al 2019. In crescita anche gli stanziamenti di pagamento, vale a dire ciò che deve essere concretamente speso nell’anno di bilancio, che corrispondono a 153,6 miliardi di euro, una cifra che sale del 3,4% rispetto al 2019.

La voce degli europarlamentari si è fatta dunque sentire, il bilancio per il prossimo anno non poteva essere approvato senza un maggior impegno verso le nuove generazioni e gli obiettivi per un’Europa che persegue la sostenibilità sociale ed economica a 360 gradi; temi che non potevano essere trascurati dell’eletta presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, che, dopo aver conquistato la fiducia del Parlamento europeo oggi a Strasburgo, potrà finalmente prendere la guida del suo esecutivo dal primo di dicembre.

“Si tratta di un bilancio forte, responsabile e orientato al futuro. Dobbiamo avere il coraggio di continuare in questa direzione anche in futuro”, le parole del Presidente della commissione Bilanci, Johan Van Overtveldt, che aggiunge: “Ora dobbiamo optare per un bilancio a lungo termine per il periodo 2021-2027 che tenga effettivamente conto, in modo esplicito, chiaro e coraggioso, delle esigenze dei nostri cittadini. Un bilancio incentrato sull’innovazione, la competitività, il clima, le infrastrutture, la sicurezza e la gestione delle migrazioni, che sono i settori in cui l’Europa può offrire un valore aggiunto assoluto rispetto alle azioni a livello nazionale”.

Tags: ambienteBilancio UE 2020climacommissione europeaerasmusfondigiovaniinfrastruttureparlamento europeoricercasostenibilitàVon der Leyen

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
von der leyen lula g20 mercosur
Economia

Von der Leyen al G20 spinge per chiudere l’Accordo Ue-Mercosur. Ora anche l’Italia guarda al fronte del no guidato dalla Francia

18 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Torino, piazza Castello [foto: Emanuele Bonini]
Cronaca

Torino capitale europea dell’innovazione 2024-25

13 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione