- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Il ministro Provenzano: “Abbiamo rischiato di diventare il promontorio di Visegrad”

Il ministro Provenzano: “Abbiamo rischiato di diventare il promontorio di Visegrad”

L'intervento nel corso di "How can we govern Europe"del ministro per il sud. "Ora discontinuità anche in Europa che deve ritrovare il suo modello sociale"

Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
5 Dicembre 2019
in Politica
Giuseppe Provenzano

Giuseppe Provenzano

 

Vuoi vedere il video di How Can We Govern Europe? Grazie a Radio Radicale ecco qui la prima giornata e la seconda giornata.

Roma – Salvare l’identità dell’Europa partendo dal suo modello sociale. Il ministro per il sud e la Coesione territoriale Giuseppe Provenzano intervenendo nella prima giornata di “How can we govern Europe”, ricorda l’elemento di distinzione di grande valore che l’Ue deve ritrovare. “Per salvare l’integrazione e la sua identità, che non è solo la pace ma soprattutto quel modello sociale che è stato abbandonato durante la crisi”.

Per questo le responsabilità della nuova commissione sono molto rilevanti e così come abbiamo fatto anche in Italia con questo governo “sono necessari degli elementi di discontinuità”. Con il precedente governo abbiamo rischiato di mutare la nostra collocazione internazionale, abbiamo rischiato di diventare il promontorio di Visegrad, ora come dimostrato nel dibattito di questi giorni (la trattativa sul bilancio e sul Mes ndr) abbiamo rilanciato il processo unitario”.

Il ministro, che ha fatto un intervento a tutto campo ha ammonito che “forse tutti quanti abbiamo avuto un mito un po’ ingenuo dell’Europa e questo ha avuto dei contraccolpi anche sulle giovani generazioni che pure nei suoi confronti mantengono un sentimento ancora forte”. Dunque “correggere i fallimenti dell’austerità e le differenze ancora troppo marcate tra i suoi cittadini non solo tra nord e sud, e mettere a fuco quei luoghi che se non contano alla fine si vendicano e i nazionalismi prevalgono”.

Vale nella trattativa sul budget 2021-27 dove il tema per il ministro Provenzano è ancora “quello degli investimenti pubblici che fa ancora molta fatica” con il rischio di rivedere i programmi e le dichiarazioni d’intenti al ribasso. E qui è ancora la proposta finlandese ad essere messa sotto accusa, “un arretramento gravissimo anche rispetto alla stessa proposta di Ursula von der Leyen”, ritenuta troppo timida anche dal Parlamento.

La traccia del ministro è indicata anche sulla gestione delle risorse. “La politica di coesione è la più potente leva per l’Europa, va difesa ma deve anche essere cambiata e non solo per gli aspetti della semplificazione”. Si tratta di politiche pubbliche che hanno avuto un impatto importante sui territori ma secondo il ministro per il sud “devono essere integrate meglio e più con le politiche nazionali” e gli altri interventi che a volte finiscono le condizionano limitandone gli effetti.

Per l’Italia “l’orizzonte strategico è la vocazione mediterranea anche nella transizione ecologica e ambientale” che caratterizza l’agenda della nuova Commissione. Anche in Europa è necessario “cambiare la testa e metterla al sud”.

Tags: commissione europeaGiuseppe ProvenzanoHow can we gover Europe?ministero per il sudVon der Leyen

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

von der leyen lula g20 mercosur
Economia

Von der Leyen al G20 spinge per chiudere l’Accordo Ue-Mercosur. Ora anche l’Italia guarda al fronte del no guidato dalla Francia

18 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
comunità politica europea
Politica Estera

A Budapest l’atto quinto della Comunità Politica Europea. Von der Leyen: “No a intimidazioni dagli autocrati”

7 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione