- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Von der Leyen vola in Etiopia, primo viaggio fuori dai confini UE

Von der Leyen vola in Etiopia, primo viaggio fuori dai confini UE

"La mia visita è una dichiarazione politica", la presidente della Commissione europea arriverà domani ad Addis Ababa. Luci puntate sull'incontro con il primo ministro Ahmed Abyi, vincitore del Nobel per la Pace lo scorso ottobre

Giulio Caratelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Giuli0Car4telli" target="_blank">@Giuli0Car4telli</a> di Giulio Caratelli @Giuli0Car4telli
6 Dicembre 2019
in Politica Estera

Bruxelles – L’Etiopia è la meta del primo viaggio al di fuori dei confini europei di Ursula von der Leyen. La presidente della Commissione europea partirà domani per la capitale, Addis Ababa, dove si svolgeranno gli incontri con il presidente della Commissione dell’Unione Africana, Moussa Faki, il primo ministro etiope, Ahmed Abyi, e la presidente, nonché unica donna a ricoprire tale incarico in tutto il continente, Sahle-Work Zewde. Così termina la prima settimana di lavoro della nuova Commissione.

Una scelta per nulla casuale. L’Europa ha bisogno più che mai di nuovi legami, nuovi alleati e nuove risorse. L’Africa è il luogo giusto per lanciare questo messaggio. Addis Ababa è il quartier generale dell’Unione Africana, da oltre dieci anni il paese gioca un ruolo chiave nelle politiche di sicurezza del continente e in particolare del Corno d’Africa; nonostante la  stabilità regionale di quest’area geografica sia continuamente compromessa dall’insorgere di nuovi conflitti, L’Etiopia è sempre riuscita a far valere la sua forza diplomatica, e all’occorrenza militare. Basta pensare agli sforzi mediatici di Addis Abeba che hanno contribuito all’indipendenza del Sudan del Sud o alle numerose missioni a fianco delle Nazioni Unite (UN) volte ad ottenere la pace nei paesi circostanti.

“La mia visita è una dichiarazione politica”, spiega von der Leyen, consapevole dell’importanza strategica di rafforzare i legami con un partner che ha un occhio rivolto verso il Medio Oriente e l’altro verso la pancia dell’Africa, che aggiunge: “L’Unione Africana è un alleato su cui l’Unione Europea conta. Insieme possiamo lavorare sui nostri interessi e obiettivi comuni, sullo spirito di una vera partnership tra eguali”.

Domani i riflettori saranno puntati sull’incontro tra il leader europeo e quello africano. Abyi è il nome del momento in Africa, premiato nemmeno due mesi fa con il Nobel per la Pace conquistato grazie ai suoi sforzi di cooperazione internazionale e una politica interna animata da riforme strutturali senza precedenti. Il primo ministro etiope naviga contro corrente rispetto agli altri leader africani e questo a molti non va giù. Gli sforzi di Abyi di decentralizzare il  potere semi-autoritario del Fronte Democratico Rivoluzionario del Popolo Etiope (FDRPE), nonché partito del primo ministro, di privatizzare alcune storiche imprese statali e di avviare un processo di legalizzazione dei partiti di opposizione assieme alla liberazione di migliaia di prigionieri politici, hanno portato a un tentato colpo di stato lo scorso giugno che portò via con se quattro fedelissimi di Abyi.

Tags: addis ababaAfricaahmed abyicommissione europeaEtiopiaUnione africanaursula von der leyenViaggio

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Ribera
Politica

Cos’è il “caso Ribera” che sta scuotendo la politica spagnola (ed europea)

14 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Ursula
Politica

Muro contro muro popolari-socialisti: non si sblocca l’impasse sulla nuova Commissione Ue

13 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione