- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Dall’UE altri 170 milioni di euro all’Etiopia per promuovere riforme e sviluppo

Dall’UE altri 170 milioni di euro all’Etiopia per promuovere riforme e sviluppo

E' il risultato del primo viaggio fuori dai confini europei della presidente della von der Leyen. Sale così a 815 milioni di euro il contributo finanziario dell'Europa per il periodo 2014-2020. A febbraio nuovo incontro

Giulio Caratelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Giuli0Car4telli" target="_blank">@Giuli0Car4telli</a> di Giulio Caratelli @Giuli0Car4telli
9 Dicembre 2019
in Politica Estera

Bruxelles – In Etiopia l’Unione europea fa sul serio. L’UE è decisa a promuovere lo sviluppo del Paese del Corno d’Africa, prima tappa extra-europea per la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen dall’entrata in carica del suo esecutivo comunitario. Proprio von der Leyen annuncia altri 170 milioni di euro da aggiungere fondo UE di sostegno all’Etiopia, risorse che verranno rese disponibili per contribuire al processo di riforme economiche e democratiche interno al paese, e che portano a 815 milioni di euro gli aiuti finanziari rivolti ad Addis Abeba per il periodo 2014-2020.

La decisione fa parte di un rinnovato rapporto tra Bruxelles e Addis- Abeba. Il prossimo incontro tra le due parti avverrà a febbraio del prossimo anno, nella capitale etiopica. L’incontro, preannuncia da Bruxelles, sarà “ancor più significativo” di quello appena terminato. Nella prossima occasione i rappresentanti della Commissione europea e dell’Unione Africana (UA) avranno modo di confrontarsi direttamente sui temi che maggiormente preoccupano e uniscono, quali sviluppo economico sostenibile, politiche di sicurezza e prevenzione al cambiamento climatico.

“Ho scelto l’Africa come prima visita fuori dall’Europa per mandare un forte messaggio politico: il continente africano e l’Unione Africana contano per l’Unione europea”, spiega  von der Leyen al termine della visita. “Oggi possiamo affermare che questo dialogo abbia portato ad una cooperazione reciproca tra Africa e Europa”.

Dei 170 milioni di euro messi a disposizione della autorità etiopi, la maggior parte aiuterà il paese ad essere più competitivo a livello regionale e irrobustire le attività di commercio con i paesi confinanti. Per per questo 100 milioni di euro sono destinati allo sviluppo infrastrutturale e logistico. Un supporto economico che arriva al momento giusto per l’Etiopia, dove la costruzione della diga sul Nilo Blu al confine con il Sudan,  (nota come “Grand Ethiopian Reinassance Dam”), è solo uno dei numerosi progetti idroelettrici in fase di ultimazione nel paese. Una cornice che verosimilmente proietta Addis Ababa verso un futuro da esportatore regionale energetico.

Altri 50 milioni di euro dei fondi di Bruxelles saranno utilizzati per migliorare il sistema sanitario. Altri 10 milioni di euro, che diventano 20 con la contribuzione spontanea della Germania, saranno destinati allo sviluppo delle capacità tecniche e amministrative del Consiglio Nazionale Elettorale dell’Etiopia in vista delle elezioni che si terranno il prossimo anno. in corsa per diventare un paese a reddito medio, I restanti 10 milioni di euro sono rivolti al rinvigorimento del mercato del lavoro e la crescita occupazionale.

“l’Etiopia gioca un ruolo centrale nel promuovere la stabilità e l’integrazione economica nell’Africa dell’est, specialmente in seguito all’accordo di pace siglato con l’Eritrea lo scorso anno”, ricorda il commissario europeo per le Partnership Internazionali, Jutta Urpilainen, che ha accompagnato la presidente della Commissione nella visita Addis Ababa. “Oggi annunciamo che l’Unione Europea si impegna fortemente nel supporto all’Etiopia verso il raggiungimento dell’ambiziosa transizione politica, sociale e democratica che non solo cambierà la vita dei cittadini etiopi, ma ispirerà l’intera regione”, conclude Urpilainen.

Tags: Abiy AhmedAddis Abebacommerciocommissione europeaeconomiaEtiopiaextra UEfondiinfrastruttureinvestimentiJutta urpilainenriformeriforme internesanitàsviluppoUnione africanaursula von der leyenVisita ufficiale

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
La ministra degli Esteri della Finlandia, Elina Valtonen [Bruxelles, 18 novembre 2024]
Politica Estera

La proposta politica della Finlandia: Alleanza Ue-Stati Uniti in senso anti-Cina

18 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Ribera
Politica

Cos’è il “caso Ribera” che sta scuotendo la politica spagnola (ed europea)

14 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Ursula
Politica

Muro contro muro popolari-socialisti: non si sblocca l’impasse sulla nuova Commissione Ue

13 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione