- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Finanza sostenibile, gli Stati UE bocciano l’accordo su cosa sono gli investimenti verdi

Finanza sostenibile, gli Stati UE bocciano l’accordo su cosa sono gli investimenti verdi

I negoziatori si riuniranno nuovamente lunedì per finalizzare un nuovo compromesso da sottoporre al vaglio dell'Eurocamera

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
11 Dicembre 2019
in Economia

Bruxelles – Nuovo rinvio sulla classificazione degli standard di sostenibilità per le attività economiche – la tassonomia green – in sede di Coreper (Comitato dei rappresentanti permanenti) riunitosi oggi a Bruxelles.

Proprio nel giorno della presentazione da parte di Ursula von der Leyen del suo patto verde per l’Europa, i rappresentanti degli stati membri hanno respinto il pre-accordo sulla tassonomia da applicare agli investimenti verdi raggiunto giovedì scorso a livello di trilogo tra la presidenza finlandese del Consiglio e i negoziatori dell’Eurocamera. Secondo fonti europee il compromesso arrivato sul tavolo del Coreper non era “del tutto soddisfacente” e richiede ulteriori aggiustamenti. In particolare, le criticità sollevate riguardano il principio di neutralità tecnologica ma soprattutto le energie cosiddette di transizione: alcuni paesi – Francia in prima linea – spingono per menzionare l’energia nucleare all’interno del sistema di classificazione ‘green’.

Sono Regno Unito, Francia, Repubblica Ceca, Ungheria, Polonia, Slovacchia, Romania, Bulgaria e Slovenia i paesi che hanno affossato il compromesso, fa sapere la ONG verde Transport & Environment (T&E). La sfida della transizione verso la decarbonizzazione si allunga. I negoziatori torneranno al tavolo lunedì, quando la presidenza finlandese presenterà un nuovo testo per andare incontro alle richieste e finalizzare un accordo da sottoporre al vaglio del Parlamento europeo. Il passaggio (e l’approvazione) dell’Eurocamera dovrebbe essere scontato. Ad ogni modo, spiegano fonti vicine al Coreper, l’obiettivo della presidenza di turno finlandese è quello di finalizzare un accordo sulla tassonomia verde dell’UE entro la fine dell’anno.

Tags: coreperfinanza sostenibilegreen dealTassonomiaursula von der leyen

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Ribera
Politica

Cos’è il “caso Ribera” che sta scuotendo la politica spagnola (ed europea)

14 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
deforestazione
Politica

La legge Ue sulla deforestazione sotto attacco. Il Ppe e l’estrema destra hanno i numeri per annacquarla (e lo sanno)

13 Novembre 2024
Ursula
Politica

Muro contro muro popolari-socialisti: non si sblocca l’impasse sulla nuova Commissione Ue

13 Novembre 2024
Trattori, proteste e critiche degli agricoltori per l'intenzione di chiudere l'accordo Ue-Mercosur [Bruxelles, 13 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Agricoltura

‘Stop all’accordo Ue-Mercosur’, gli agricoltori iniziano a riportare i trattori a Bruxelles

13 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione