- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Berlusconi al PPE rilancia l’esercito europeo: “Dobbiamo unire tutte le nostre forze armate”

Berlusconi al PPE rilancia l’esercito europeo: “Dobbiamo unire tutte le nostre forze armate”

Il presidente di Forza Italia esorta i leader del centro-destra europeo a non perdere più tempo. "Così facendo l’Europa tornerà un potenza unificatrice di quell’Occidente che oggi si è sgranato"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
12 Dicembre 2019
in Politica
Il presidente di Forza Italia, Silvio Berlusconi, al summit del PPE che precede il vertice del Consiglio Europeo (Bruxelles, 12 dicembre 2019)

Il presidente di Forza Italia, Silvio Berlusconi, al summit del PPE che precede il vertice del Consiglio Europeo (Bruxelles, 12 dicembre 2019)

Bruxelles – La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha chiarito che UE e NATO non sono antitetiche, non sono in contrapposizione e che l’Europa non intende sostituirsi all’Alleanza atlantica. Ma nella grande famiglia del Partito popolare europeo (PPE), cui von der Leyen appartiene, c’è chi la pensa diversamente. Così nel giorno del vertice dei capi di Stato e di governo dedicato alle delicate questioni di politiche per il clima e bilancio pluriennale, Silvio Berlusconi rilancia il tema dell’unione militare.

Il presidente di Forza Italia, nella capitale dell’UE per partecipare al summit PPE che precede i vertici dei leader, decide di spostare il tema su questioni che ritiene ‘più vere’ di quelle in agenda. “Ci sono problematiche che ancora non sono emerse” nell’attuale dibattito politico europeo, premette Berlusconi, specificando che una di queste è “quella di un’Europa che non conta nulla e che deve tornare a contare sullo scenario internazionale”. Critiche politiche? No, critiche alle politiche, per decisioni mancanti che dovrebbero essere prese e che invece stentano a decollare. “Dobbiamo unire tutte le nostre forze armate e tornare ad essere un potenza militare a livello mondiale”.

Il leader di Forza Italia rilancia il progetto di esercito comune e la necessità di realizzarlo. “Così facendo l’Europa tornerà un potenza unificatrice di quell’Occidente che oggi si è sgranato”. Berlusconi dà uno sguardo all’atlante geo-politico del mondo. “Abbiamo Stati Uniti da una parte e Federazione russa che abbiamo spinto noi dall’altra parte, verso oriente”. In mezzo ci sono Turchia e Cina, potenze crescenti e sempre più complicato contenere. In un mondo sempre più complesso l’Europa rischia di soccombere e Berlusconi esorta a realizzare una parte ancora mancante del processo di integrazione, riaprendo un dibattito mai veramente chiuso.

Tags: difesadifesa comuneesercito europeoforza italiaintegrazionePartito popolare europeoppeSilvio BerlusconiUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione