- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Pesca: via libera del Consiglio alle quote di cattura per il 2020

Pesca: via libera del Consiglio alle quote di cattura per il 2020

Per il Mediterraneo e per il Mar Nero. È la prima volta che vengono adottate disposizioni autonome sui quantitativi nelle due zone

Perla Ressese di Perla Ressese
16 Dicembre 2019
in Economia, enindustry

Bruxelles – Oggi il Consiglio dell’Unione europea ha adottato un regolamento che fissa i limiti di cattura per il 2020 per alcuni stock ittici nel Mediterraneo e nel Mar Nero.

È la prima volta che viene adottato un regolamento autonomo sulle possibilità di pesca sia per il Mediterraneo che per il Mar Nero dopo l’entrata in vigore, nel 2019, del piano pluriennale per gli stock demersali nel Mediterraneo occidentale.

Le regole adottate comprendono:

  • gli sforzi di pesca massimi consentiti, espressi in numero di giorni, per alcuni stock ittici nel Mediterraneo occidentale; sono fissati a un livello inferiore del 10% rispetto al livello di riferimento del piano pluriennale e si applicano a Spagna, Francia e Italia
  • le possibilità di pesca e altre misure decise nel quadro della Commissione generale per la pesca nel Mediterraneo (CGPM), tra le quali, ad esempio, un periodo di chiusura per l’anguilla in tutto il Mediterraneo e limiti di cattura e di sforzo per gli stock di piccoli pelagici nel Mare Adriatico
  • un contingente autonomo per lo spratto nel Mar Nero applicabile a Bulgaria e Romania, fissato a un livello necessario per mantenere il livello attuale di mortalità per pesca; la possibilità di pesca del rombo chiodato nel Mar Nero è stata decisa dalla CGPM

Queste decisioni sono basate sui migliori pareri scientifici disponibili forniti dal Comitato scientifico, tecnico ed economico per la pesca (CSTEP), dal comitato scientifico consultivo per la pesca della CGPM e dal gruppo di lavoro della CGPM sul Mar Nero, e rispettano i principi della politica comune della pesca (PCP) riformata.

La CGPM è un’organizzazione regionale di gestione della pesca, competente per la conservazione e la gestione delle risorse marine vive nel Mediterraneo e nel Mar Nero. L’Unione europea è membro della CGPM insieme a Bulgaria, Cipro, Croazia, Francia, Grecia, Italia, Malta, Romania, Slovenia e Spagna. Le misure adottate nel quadro della CGPM sono vincolanti per i suoi membri.

Prossime tappe

Il regolamento entrerà in vigore il giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea e si applicherà a partire dal 1º gennaio 2020.

Tags: 2020catturaMar Neromediterraneopescaquote

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Zucchero consumatore [foto: Imagoeconomica]
Agricoltura

Wojciechowski: “‘No’ alla reintroduzione di quote per lo zucchero”

6 Novembre 2024
Un cormorano [Foto: MPF, Wikimedia Commons]
Agricoltura

Nell’Ue troppi cormorani, la Commissione pronta ad autorizzare la caccia

29 Ottobre 2024
Un battello per la pesca "elettrica"
Green Economy

Pesca, la cattiva salute dei mari e dei pesci europei e le misure da attuare: l’analisi dell’Agenzia Ue dell’Ambiente

28 Agosto 2024
Agricoltura

Vino a rischio con il riscaldamento globale: la minaccia di Pierce, la Xylella dei vigneti

3 Luglio 2024
agricoltura agroalimentare agrifood agricoltura aiuti di stato
Agricoltura

Prorogato fino a fine anno il Quadro di crisi per gli aiuti di Stato per sostenere agricoltura e pesca Ue

2 Maggio 2024
friuli
Economia

Guerra della Russia in Ucraina, ‘sì’ Ue all’aumento di 150 milioni di aiuti per Friuli Venezia Giulia

27 Marzo 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione