- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Tassonomia ‘green’, i paesi dell’UE concordano sugli investimenti sostenibili: c’è anche il nucleare

Tassonomia ‘green’, i paesi dell’UE concordano sugli investimenti sostenibili: c’è anche il nucleare

Raggiunto il compromesso, continuano i negoziati. In serata il Parlamento valuterà la proposta del Consiglio UE

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
16 Dicembre 2019
in Economia, enindustry

Bruxelles – Gli stati membri dell’UE hanno raggiunto oggi un’intesa sulla classificazione comune per gli investimenti sostenibili, la cosiddetta tassonomia verde, che mira a regolarizzare il mercato della finanza ‘green’. In sede di Coreper (Comitato dei rappresentanti permanenti), gli ambasciatori UE hanno accordato oggi un nuovo mandato alla presidenza finlandese del Consiglio UE per trovare un accordo con il Parlamento europeo sulla tassonomia verde.

EU ambassadors (Coreper) agreed today that #EU2019FI can continue the negotiations with the European Parliament on taxonomy with a revised mandate.

Our backgrounder on sustainable finance: https://t.co/334iejNVqT

— Finland in EU (@FinlandinEU) December 16, 2019

Mercoledì scorso, nel corso del Coreper i rappresentanti degli Stati membri non avevano approvato alcun testo dal momento che il compromesso raggiunto nel corso dei negoziati con l’Eurocamera non era del tutto “soddisfacente” per la maggioranza qualificata dei paesi membri. Le principali modifiche al mandato finalizzato oggi, fanno sapere fonti europee, hanno natura solo formale e riguardano il linguaggio relativo ai concetti di neutralità tecnologica e di energia di transizione. È evidente però che il compromesso sia stato raggiunto in seno al Consiglio in cambio della rassicurazione di menzionare nella futura classificazione sostenibile europea anche le energie definite di transizione: gas e nucleare. Diversi paesi, Francia e Gran Bretagna soprattutto, avevano avanzato le loro richieste la scorsa settimana, contribuendo ad affossare l’accordo di mercoledì. E alla fine sono riusciti nell’intento di modificare il mandato del Consiglio, nel suo ruolo di mediatore con il Parlamento europeo.

Al momento, però, si discute ancora solo per l’approvazione di un regolamento che stabilisca il quadro giuridico di riferimento del sistema di classificazione verde UE: una volta raggiunto l’accordo su questo tra Commissione, Parlamento e Consiglio, l’Unione europea dovrà mettere a punto il vero e proprio elenco di attività economiche considerate sostenibili dietro indicazione di un gruppo di esperti e tecnici. Intanto, in serata i rappresentanti del Consiglio dovranno di nuovo discuterne con i negoziatori dell’Eurocamera.

Tags: finanza sostenibilegreeninvestimenti sostenibiliTassonomia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Green Economy

Clima, nel 2023 finanziamenti pubblici Ue per 28,6 miliardi

5 Novembre 2024
Economia

McGuinness: “La tassonomia verde non si applica ai finanziamenti per la difesa”

22 Aprile 2024
ecologia bloom
Politica

L’Ong Bloom valuta il sostegno dei gruppi nel Parlamento europeo alle tematiche ecologiche: Verdi/Efa primi, ultimi i Conservatori e riformisti

15 Aprile 2024
grosseto
Green Economy

La Commissione europea premia Grosseto per il turismo verde e intelligente

29 Novembre 2023
Economia

Le Pmi sono in difficoltà con il quadro Ue per la finanza sostenibile

26 Settembre 2023
Green Economy

Tessile sostenibile: l’Ice a sostegno di una svolta green, che sostenga la competitività del sistema europeo

21 Settembre 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione