- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » La Cina all’UE: Perché non parlate con il vostro più grande partner commerciale?

La Cina all’UE: Perché non parlate con il vostro più grande partner commerciale?

Per il consigliere di stato cinese, Wang Yi, l'unica strada percorribile è la collaborazione. Il suo intervento in occasione della conferenza sul futuro delle relazioni commerciali tra UE e Pechino organizzata dall'European Policy Centre

Giulio Caratelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Giuli0Car4telli" target="_blank">@Giuli0Car4telli</a> di Giulio Caratelli @Giuli0Car4telli
17 Dicembre 2019
in Economia
Wang Yi Cina

Il ministro degli Esteri cinese, Wang Yi

Bruxelles – Dall’inizio dell’era Trump, la Cina ha sempre cercato di bussare al portone dell’Europa per cercare un possibile alleato commerciale. Ieri a Bruxelles l’ultimo episodio di questa saga con Il consigliere di stato cinese, Wang Yi, ospite d’onore alla conferenza sul futuro delle relazioni tra Bejing e Unione Europea organizzato dall’European Policy Centre (EPC), rinomato think tank sugli affari europei. Il messaggio è stato chiaro, la Cina spinge affinché nel giro di uno o due anni venga tracciato un piano che definisca un accordo sugli investimenti e sul libero scambio tra i due attori politici.

Come dovrebbe comportarsi l’Europa di fronte a questa presa di posizione? Basterebbe “cogliere l’opportunità”, sostiene l’ex ministro per gli Affari Esteri Wang, che, mostrandosi stupito e con un tono quasi irritato domanda alla platea il motivo per cui l’Unione Europea si è spesso mostrata scettica nei confronti della Repubblica Popolare Cinese: “Perché non parlate con il vostro più grande partner commerciale? Non riesco a capire”, aggiunge Wang, che continua: “Non dovrebbe essere un bene per gli europei questo? Perché non lo fate?

La Cina è un rivale o un alleato per l’UE? Per Wang la risposta sta sicuramente nella seconda alternativa. Il braccio destro di Xi Jinping, presidente della Cina, ricorda come Bejing sia leader globale nello sviluppo tecnologico e secondo mercato più influente in Europa, dopo gli Stati Uniti; basta guardare alla crescita delle esportazioni europee in Cina, aumentate di quasi il 15% dall’inizio degli anni 2000 a oggi, ricorda Wang. D’altro canto l’ex ministro per gli Affari Esteri gioca anche di rimessa e insiste definendo la Cina come “un paese ancora in via di sviluppo”, cercando di conquistare l’attenzione degli stakeholder europei presenti tra il pubblico affermando che sia “non reciproco chiedere reciprocità a un paese che è secoli indietro rispetto ai suoi concorrenti economici”.

Reciprocità che la Cina intende offrire anche in materia di sostenibilità contribuendo al Green Deal con cui la Commissione europea mira a diventare leader globale del contrasto al cambiamento climatico. Un’alleaza Europa-Cina, la seconda e la terza economia del mondo, può essere una leva per far ripartire gli sforzi per raggiungere un accordo mondiale sulla riduzione dell’emissioni, dopo il flop della COP25 a Madrid.

Cina e UE unite per difendere il sistema multilaterale minacciato dai dazi americani e riformare l’Organizzazione Mondiale per il Commercio (WTO), sostiene infine Wang. Questi obiettivi saranno ampiamente discussi in occasione dell’incontro tra i capi di stato dei paesi membri e Xi che si terrà a settembre del prossimo anno.

Tags: cinaepcgreen dealrelazioni commercialiUeWang YiWtoXi Jinping

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
La ministra degli Esteri della Finlandia, Elina Valtonen [Bruxelles, 18 novembre 2024]
Politica Estera

La proposta politica della Finlandia: Alleanza Ue-Stati Uniti in senso anti-Cina

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione