- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » enindustry » Dalla BEI 15 milioni di euro in Italia per lo sviluppo delle cure anti-cancro

Dalla BEI 15 milioni di euro in Italia per lo sviluppo delle cure anti-cancro

Le risorse alla società bio-tech MolMed. Si finanzia la sperimentazione clinica di terapie geniche e cellulari. Gentiloni: "Europa ha una solida esperienza nel sostenere la ricerca sul cancro, ma questo è uno dei primi progetti in Italia"

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
18 Dicembre 2019
in enindustry, Notizie In Breve

Bruxelles – Lotta contro il cancro, a Italia e Germania l’aiuto della Banca europea per gli investimenti (BEI) per condurre ricerca e sviluppare cure. L’istituto di credito comunitario ha firmato due accordi di finanziamento nell’ambito del piano di investimenti con società che sviluppano trattamenti per il cancro.

Con il primo dei due contratti, l’Italia si aggiudica 15 milioni di euro. Andranno alla società di biotecnologie MolMed (Gruppo Fininvest, presidente e AD Silvio Berlusconi), che utilizzerà i finanziamenti per la ricerca e la sperimentazione clinica di terapie geniche e cellulari come trattamenti per il cancro e le malattie rare. Il secondo contratto BEI lo ha firmato con la tedesca la BioNTech, cui vanno 50 milioni di euro per la produzione e l’immissione sul mercato dei suoi trattamenti più avanzati in fase di sviluppo.

Paolo Gentiloni, commissario per l’Economia, promette che si tratta solo di un primo passo. “La Commissione continuerà a sostenere la ricerca medica innovativa che potrebbe rivelarsi vitale per così tanti europei”. Quindi una parola sul Paese da cui proviene. “Il piano di investimenti per l’Europa ha una solida esperienza nel sostenere la ricerca sul cancro, ma questo è uno dei primi progetti in Italia”. Dunque, ben venga questo accordo. “Fornire finanziamenti per la ricerca, lo sviluppo e le sperimentazioni cliniche è fondamentale per le aziende biotecnologiche come MolMed e BioNTech”.

Tags: beibio-techbio-tecnologiecancrocure medicheeuropean investment bankindustria farmaceuticaitaliamedicinaMolMedPaolo GentiloniricercaSalutesanitàUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione