- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » I leader catalani Puigdemont e Comin in Parlamento europeo da deputati

I leader catalani Puigdemont e Comin in Parlamento europeo da deputati

Svolgeranno le prime pratiche per poi avere l'accesso definitivo il 6 gennaio

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
20 Dicembre 2019
in Politica
Carles Puigdemont e Toni Comin davanti al Parlamento europeo con i loro badge da deputati

Carles Puigdemont e Toni Comin davanti al Parlamento europeo con i loro badge da deputati

Bruxelles – I leader catalani Carles Puidgemont e Toni Comin sono entrati poco prima delle 12.00 nel Parlamento europeo a Bruxelles dove riceveranno un badge provvisorio da deputato valido per la giornata.

I due, eletti nelle europee di maggio scorso (Puigdemont ha ricevuto un milione di preferenze), non erano ancora stati ammessi nell’Aula del Parlamento in quanto le autorità spagnole ne avevano bloccato la proclamazione, poiché, sotto inchiesta per il referendum per l’indipendenza catalana del 2017, sono riparati all’estero, in Belgio. Se fossero rientrati in Spagna per espletare quelle che le autorità locali ritenevano formalità necessarie per diventare deputati europei sarebbero però stati arrestati. Ieri però è giunta la sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione europea sul caso di Oriol Junqueras, altro leader catalano, ma lui detenuto in Spagna, la quale ha stabilito che per avere lo status di europarlamentare e dunque le immunità che ne conseguono non servono formalità nazionali, ma basta il risultato dell’elezione.  Dunque i tre sono deputati a tutti gli effetti già da maggio scorso.

Oggi dunque i due non detenuti, Puigdemont e Comin, in Parlamento riceveranno informazioni dai servizi parlamentari sul loro mandato e sui loro diritti finanziari. Dal 6 gennaio – hanno stabilito i vertici dell’Eurocamera guidata da David Sassoli – potranno ritornare e ricevere il badge definitivo da parlamentare e completare l’accredito.

I due erano già entrati una volta in Parlamento, dopo alcuni rifiuti, il 4 giugno scorso, ma solo come visitatori, ospiti di un altro parlamentare catalano.

Nel frattempo, spiegano fondi dell’Istituzione, sarà pronto il testo dei servizi giuridici che confermerà ai due lo status di parlamentare.

Tags: Carles PuigdemontCatalognaDavid Sassoliparlamento europeoToni Comin

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
cina taiwan
Politica Estera

L’Eurocamera condanna la Cina per le esercitazioni e le provocazioni militari contro Taiwan

24 Ottobre 2024
Il primo ministro albanese, Edi Rama, e la presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni (foto: Tiziana Fabi via Afp)
Politica

Il “modello Albania” divide gli eurodeputati a Strasburgo

23 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione