- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » La presidenza croata dell’UE tra quattro priorità tematiche e molte sfide

La presidenza croata dell’UE tra quattro priorità tematiche e molte sfide

L'ultimo Stato membro a entrare nell'Unione per la prima volta guida i lavori in Consiglio. L'ambizione non manca, ma neppure i nodi sciogliere. Da Brexit a immigrazione passando il bilancio pluriennale, non sarà un semestre semplice

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
23 Dicembre 2019
in Politica
Il logo della presidenza croata (sinistra). La Croazia coordinerà i lavori in Consiglio UE per i primi sei mesi del 2020

Il logo della presidenza croata (sinistra). La Croazia coordinerà i lavori in Consiglio UE per i primi sei mesi del 2020

Bruxelles – Motto: “Un’Europa forte in un mondo di sfide”. Obiettivo: allineamento al lavoro della Commissione e promozione di un’Europa migliore. La presidenza croata di turno del Consiglio UE ha un’agenda che ricalca molto quella dell’esecutivo comunitario e della sua presidente Ursula von der Leyen. Il governo di Zagabria, alla sua prima presidenza della storia, costruisce il proprio semestre di lavoro attorno a quattro assi: un’Europa che sviluppa, un’Europa che unisce, un’Europa che unisce, un’Europa che protegge e un’Europa che sia influente.

Le quattro priorità tematiche sono perfettamente calzanti con l’agenda che von der Leyen ha disegnato per i prossimi cinque anni. I primi sei mesi del 2020 si collocano in quel solco già tracciato, e dunque non si corre il rischio di avere scontri né strappi. A partire dall’1 gennaio e fino al 30 giugno Consiglio e Commissione si muoveranno di pari passo sotto presidenza croata.

Ma la difficoltà starà nei fatti. Perché la Croazia dovrà coordinare i lavori sul quadro pluriennale dell’UE (MFF 2021-2027), che vede i 27 più divisi che mai. A proposito di 27: è sotto presidenza croata che, calendari e promesse alla mano, si dovrà concretizzare la Brexit e avviare il processo negoziale per le relazioni future. Andrej Plenkovic, primo ministro croato, sa che “la nostra presidenza giunge in un momento cruciale, per l’Europa e per il mondo” tutto.

I nodi da sciogliere non sono pochi e neppure di lieve entità. Ai già citati motivi di scontri si aggiungono immigrazione e allargamenti, dossier bloccati che Zagabria dovrà cercare di far ripartire. Sull’allargamento il governo si dichiara favorevole, il che implica sforzarsi di tenere le porte aperte ad Albania e Macedonia del Nord, la cui adesione all’UE è stata messa in discussione dalla Francia. Quest’ultimo un cliente scomodo, con cui la presidenza croata dovrà fare i conti.

A proposito di conti: l’Europa che unisce implica le grandi reti. Vuol dire potenziare trasporti e telecomunicazioni, internet e servizi digitali. Serviranno soldi per tutte queste infrastrutture. Soldi che gli Stati non voglino mettere. Un problema anche tipico dell’Europa che sviluppa, area che presuppone sforzi per la transizione verso un modello produttivo pulito. Nel progetto croato c’è, come in quello della Commissione. Mancano i soldi per finanziare queste politiche.

Tags: 2020Andrej PlenkovićbilanciobrexitCroaziaimmigrazionepresidenza croatapresidenza di turnoUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione