- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Opinioni » Il teatro dell’Istituto di Cultura a Bruxelles chiude agli esterni. Perché, per quanto?

Il teatro dell’Istituto di Cultura a Bruxelles chiude agli esterni. Perché, per quanto?

Di Paolo Gaio animatore del gruppo teatrale "Le Teste Matte"

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
6 Gennaio 2020
in Opinioni

Come e’ stato probabilmente notato, il nuovo Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura in carica da ottobre, ha annullato tutti gli eventi “esterni” che l’Istituto accoglieva, come le tradizionali  proiezioni cinematografiche del lunedì, il corso di teatro che da anni si tiene all’Istituto,  ha negato l’utilizzo del teatro alle compagnie teatrali amatoriali  italiane, alcune delle quali come la nostra lo utilizzavano da quasi 20 anni, ed altre simili misure restrittive.

La ragione, come il Direttore stesso ha spiegato, sembra sia la  “preoccupante situazione di emergenza relativa alla sicurezza dei lavoratori e degli utenti delle strutture dell’Istituto” ed ha annunciato che le strutture “non saranno utilizzabili fino a quando non saranno ultimati i lavori di restauro dell’edificio, dei servizi igienici e dell’accoglienza dei visitatori” e quindi solo gli eventi “interni’ verranno accolti.

Ciò comporterà, come si può ovviamente immaginare, una drastica riduzione del programma dell’Istituto.

L’ingresso del teatro dell’Istituto di Cultura a Bruxelles

A questo punto noi amanti e frequentatori dell’Istituto da più di 30 anni e della Cultura italiana da sempre, al punto anche di professarla  con passione anche se come modestissimi dilettanti, ci permettiamo di porre sommessamente alcune domande al Direttore e ai suoi superiori:

–         perché gli eventi “interni” non soffrono della “preoccupante situazione di emergenza” e continuano ad essere organizzati (se un’emergenza esiste non e’ tale per tutti?)

–         perché eventi come cinema e teatro organizzati da gruppi italiani a Bruxelles  vengono considerati meno “culturali” e quindi meno degni di essere accolti di quelli “interni” (l’evento che recentemente ha accolto politici, generali, onorevoli e ambasciatori è più culturale di tanti spettacoli teatrali esterni?)

–         perché qualche evento esterno viene comunque organizzato (vedi programma di Gennaio 2020:  esistono degli “esterni un po’  interni”?)

–         perché alla legittima domanda su quanto tempo dureranno i lavori annunciati (ci auguriamo meno di 20  anni come il Mose…) non e’ stato risposto, e intanto noi che facciamo teatro, per esempio, dovremo utilizzare a caro prezzo, se mai potremo permettercelo,  strutture belghe?

–         quando i lavori saranno terminati l’Istituto tornerà ad accogliere eventi esterni? Nel caso che cosi’ non fosse dovremo allora prepararci a superare anche questa difficoltà dopo le tante che abbiamo superato in molti anni di esistenza?

–          Infine: ma direttori e ambasciatori precedenti, quelli che ci hanno sempre supportato ed aiutato al punto di presenziare ai nostri spettacoli, erano proprio cosi’ incapaci, sprovveduti, sciocchi o incoscienti nella gestione della sicurezza dell’Istituto? Avendoli conosciuti (e stimati ) sembrerebbe di no, ma ci si può sempre sbagliare…

Ecco, crediamo che la comunità italiana interessata alla Cultura – comunità sempre più vasta grazie all’impegno dei direttori precedenti – meriti di ricevere delle risposte e delle assicurazioni.

Paolo Gaio, Gruppo teatrale “Le Teste Matte”

Tags: bruxellesistituto di culturateatro

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Credit: Jonas Roosens/ Belga / AFP
Economia

Bufera per il settore automotive tedesco. Chiude l’Audi Bruxelles, dopo gli stabilimenti Volkswagen in Germania

30 Ottobre 2024
Eurostar
Cronaca

Fuoco sul locomotore del “treno dei funzionari” alla stazione di Strasburgo: rientro dalla Plenaria rinviato

10 Ottobre 2024
Economia

Ice promuove e spiega la Piattaforma Access2Markets, servizio della Commissione Ue per le imprese europee

2 Ottobre 2024
Economia

Access2Markets e Single Entry Point: Il 2 ottobre a Bruxelles seminario Ice su opportunità per imprese italiane

27 Settembre 2024
Papa Francesco oggi con il re Filippo e la regina Matilde di Belgio
Credit: Alberto Pizzoli / AFP
Cronaca

Il Papa a Bruxelles: “Vergogna” per gli abusi sui minori

27 Settembre 2024
Economia

Gli incontri dell’Ice di Bruxelles per aiutare le Pmi italiane ad espandersi sul mercato

12 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione