- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Georgieva ha deciso: FMI chiude la sede di Atene

Georgieva ha deciso: FMI chiude la sede di Atene

Dopo 10 anni di prestiti e relazioni difficili, il Fondo Monetario Internazionale lascia la Grecia. Per il premier Mitsotakis è una prova delle efficaci politiche economiche greche: “Ora possiamo discutere con gli altri membri dell’eurozona. Siamo credibili”

Danilo De Rosa</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@DaniloDeRosa96" target="_blank">@DaniloDeRosa96</a> di Danilo De Rosa @DaniloDeRosa96
8 Gennaio 2020
in Economia

Bruxelles – Il Fondo Monetario Internazionale chiuderà il proprio ufficio ad Atene, in Grecia. Ad annunciarlo è stato Kyriakos Mitsotakis, primo ministro greco, dopo un incontro con la direttrice del FMI Kristalina Georgieva a Washington. Il Fondo ha ricevuto sufficienti rassicurazioni dal percorso economico della Grecia negli ultimi anni, che ha visto Atene nel 2018 uscire dal terzo programma di salvataggio dei propri conti pubblici.

“Siamo pronti a un nuovo capitolo delle nostre relazioni”, ha detto Mitsotakis. “La Grecia continuerà a cooperare, ma lo farà come un Paese che è uscito dalla rigida sorveglianza del FMI”. “I rapporti con il Fondo non sono stati sempre facili da gestire, ma oggi concordiamo su molti aspetti da intraprendere. Ora possiamo discutere con gli altri membri dell’eurozona: siamo un governo credibile, stiamo facendo le riforme e ci troviamo in un contesto di bassi interessi”.

Il Fondo Monetario Internazionale è intervenuto in Grecia per la prima volta nel 2010. Negli ultimi 10 anni ha prestato, insieme ai membri dell’Unione europea, circa 290 miliardi di euro ad Atene, in cambio di politiche di ristrutturazione del debito pubblico. La Grecia ha affiancato alla crisi economica una politica, con le dimissioni di Papandreou nel 2011 e l’arrivo al governo di Syriza nel 2015.

Dal terzo bailout, il salvataggio avvenuto nel 2015 grazie all’intervento esterno di Fmi e Ue, la Grecia ha realizzato tagli di spesa pubblica, riforme del sistema di tassazione e del lavoro e ha privatizzato alcuni asset importanti della propria economia. La crescita economica che ne è derivata ha fatto scendere la disoccupazione di quasi 10 punti nel corso degli ultimi cinque anni.

La Grecia è uscita dal terzo piano di salvataggio nel 2018. Lo scorso novembre Atene ha ripagato in anticipo 2,7 miliardi di euro al FMI e ha promesso di restituire nel corso di quest’anno un’altra tranche del debito nei confronti dell’istituzione finanziaria. Questa mossa, insieme alla crescita economica e alla ritrovata fiducia degli investitori, ha spinto il Fondo a chiudere il proprio ufficio nella capitale greca, segnando la fine di una decade di rapporti complicati.

Tags: Fmigrecia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Mercato immobiliare [foto: imagoeconomica]
Economia

In Italia si abbassano i prezzi delle case, unica eccezione in Ue. Ma crescono gli affitti

3 Ottobre 2024
Fredi Beleri Albania Grecia
Politica Estera

La saga dell’eurodeputato greco incarcerato in Albania è (forse) giunta alla fine

3 Settembre 2024
incendi
Cronaca

Atene minacciata dagli incendi, l’Ue mobilita due canadair e un elicottero da Italia e Francia. Von der Leyen: “Siamo con voi”

13 Agosto 2024
Fredi Beleri Albania Grecia
Politica

L’eurodeputato condannato in Albania arriva a Strasburgo. Giallo sull’immunità parlamentare

15 Luglio 2024
Fredi Beleri Albania Grecia
Politica

Tra Grecia e Albania scoppia il caso di immunità parlamentare dopo l’elezione di Beleri al Parlamento Ue

17 Giugno 2024
Albania Grecia Rama Mitsotakis
Politica

Anche la Grecia potrebbe aprire un caso di immunità parlamentare complicato dopo le elezioni europee

5 Giugno 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione