- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Iran-USA, von der Leyen: fermare subito le armi, l’Ue ha molto da offrire in cambio

Iran-USA, von der Leyen: fermare subito le armi, l’Ue ha molto da offrire in cambio

Borrell ha riferito che l'Unione è "estremamente preoccupata per gli eventi in corso, e l'attacco in Iraq è un esempio di escalation". Libia, oggi al Sarraj a Bruxelles

Lena Pavese di Lena Pavese
8 Gennaio 2020
in Politica Estera
Ursula von der Leyen e Josep Borrell durante le dichiarazioni alla stampa di questa mattina.

Ursula von der Leyen e Josep Borrell durante le dichiarazioni alla stampa di questa mattina.

Bruxelles – “L’uso delle armi deve fermarsi ora per dare spazio al dialogo. L’UE ha molto da offrire” per sostenere la de-escalation della tensione. Lo ha detto la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen questa mattina, dopo una riunione straordinaria del collegio dei commissari durante la quale l’alto rappresentante per la Politica Estera Josep Borrell ha fornito un aggiornamento sulla situazione tra Iran e Stati Uniti e sulla Libia.

“Siamo chiamati a fare tutto il possibile per riaprire il dialogo”, ha insistito von der Leyen, sottolineando che sarà fatto “ogni sforzo” per questo obiettivo.  “Abbiamo stabilito e programmato relazioni con molti attori nella regione e anche oltre – ha poi annunciato – per calmare la situazione”.

Von der Leyen ha ammonito che “l’attuale crisi colpisce profondamente non solo la regione ma tutti noi. Dobbiamo fare tutto il possibile per riaprire il dialogo”. A questo scopo la presidente della Commissione europea ha spiegato che Borrell “farà di tutto” per salvaguardare l’accordo sul nucleare iraniano (JCPOA), anche se, dopo gli attacchi iraniani di questa notte alle basi  statunitensi in Iraq, la cosa diventa davvero uno sforzo titanico.

Borrell ha riferito che l’Unione è “estremamente preoccupata per gli eventi in corso, e l’attacco in Iraq – ha ammesso – è un esempio di escalation”. Il capo della diplomazia UE ha poi in sostanza rinviato al difficile incontro straordinario del ministri degli Esteri dei 28 di venerdì la discussione su “cosa possiamo fare per favorire la stabilizzazione”, ricordando l’invito al ministro degli Esteri iraniano Javad Zarif che conta di incontrare presto.

“Una cosa è chiara – ha sottolineato lo spagnolo -, la situazione attuale mette a rischio gli sforzi degli anni passati e ha anche implicazioni per l’importante lavoro della coalizione anti-Daesh”.

Anche secondo Borrell questa è “una situazione in cui l’Unione europea, in particolare la Commissione europea, ha molto da fare. Ad esempio, abbiamo un accordo di partenariato e cooperazione con l’Iraq, molto recente. Lo abbiamo firmato un anno e mezzo fa e ha aperto le porte ai programmi in corso nel quadro finanziario pluriennale e ci sono molti fronti e molte questioni su cui possiamo dare un contributo al fine di garantire la stabilizzazione della regione”.

Per quanto riguarda la crisi in Libia Borrell ha ribadito il sostegno al Processo di Berlino (l’azione che vede unite UE, Italia, Francia, Regno Unito e Germania in uno sforzo di mediazione) e ha detto di attendere a Bruxelles “il primo ministro al Sarraj”, che oggi incontrerà varie personalità, tra le quali il presidente del Parlamento europeo David Sassoli.

Tags: David SassoliIranIraqjosep borrelllibiaunione europeaursula von der leyen

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
Ucraina
Politica Estera

I Ventisette, in ritardo di almeno otto mesi, arriveranno a fornire a Kiev un milione di proiettili d’artiglieria

15 Novembre 2024
Josep Borrell israele
Politica Estera

Sospendere il dialogo politico con Israele: la proposta di Borrell arriva sul tavolo dei Paesi Ue

14 Novembre 2024
Ribera
Politica

Cos’è il “caso Ribera” che sta scuotendo la politica spagnola (ed europea)

14 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Donald Trump
Politica Estera

La presidenza Trump al centro del dibattito all’Eurocamera. Borrell: “Dobbiamo essere pronti”

13 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione