- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » La Spagna chiede al Parlamento UE di revocare l’immunità a Puidgemont e Comin

La Spagna chiede al Parlamento UE di revocare l’immunità a Puidgemont e Comin

La commissione Giuridica dovrà occuparsi del dossier, nel frattempo i due catalani sono parlamentari europei a tutti gli effetti. Il procedimento richiederà mesi

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
13 Gennaio 2020
in Politica
Antoni Comin (sinistra) e Carles Puidgemont alla loro prima seduta da europarlamentari. I due catalani mostrano un poster che chiede il rilascio da parte delle autorità spagnole di Oriol Junqueras, eletto europarlamentare ma in carcere in Spagna [Strasburgo, 13 gennaio 2020]

Antoni Comin (sinistra) e Carles Puidgemont alla loro prima seduta da europarlamentari. I due catalani mostrano un poster che chiede il rilascio da parte delle autorità spagnole di Oriol Junqueras, eletto europarlamentare ma in carcere in Spagna [Strasburgo, 13 gennaio 2020]

Bruxelles – Carles Puidgemont e Antoni Comin sono a tutti gli effetti deputati europei. I due politici catalani ricercati dalla giustizia spagnola per l’accusa di sedizione a seguito della tentata secessione della Catalogna dal resto del Paese, hanno fatto ingresso nella sede del Parlamento europeo di Strasburgo per la loro prima seduta ufficiale. Su di loro è in corso una vicenda tutta giudiziaria che è destinata ad avere nuovi sviluppi, ma per il momento, fa sapere il presidente dell’Eurocamera, David Sassoli, “sono a tutti gli effetti deputati europei”. Madrid però non sta a guardare.

Nell’aprire i lavori d’Aula e dare l’annuncio sulla diversa composizione del Parlamento, Sassoli sottolinea che i due catalani esercitano piene funzioni “finché i loro poteri non sono verificati o contestati”. E le autorità spagnole li mettono in discussione, attraverso la richiesta ufficiale di revoca dell’immunità ai due ricercati dalla giustizia della corona di Madrid.

In Parlamento confermano di aver ricevuto la domanda, che adesso verrà analizzata attentamente dalla commissione Giuridica, responsabile della questione. Un processo per cui i parlamentari interessati si prenderanno “il tempo necessario”, fa sapere il capo dei portavoce del Parlamento, Jaume Duch, il quale precisa che ad ogni modo “spetta alla Corte di giustizia dell’UE pronunciarsi sulle sentenze giuridiche nazionali”.

La questione catalana si snoda su un doppio binario, quello giuridico e quello politico. I ricorsi alla Corte di giustizia dell’UE contro le sentenze emesse in Spagna, e che vedrà impegnati i giudici di Lussemburgo. Poi il voto che si renderà necessario in Parlamento per la revoca dell’immunità ai due parlamentari catalani.

Dovranno essere i parlamentari a decidere del destino di Puidgemont e Comin. L’attività della commissione Giuridica si svolgerà a porte chiuse fino al giorno del voto (a scrutinio segreto), e poi, nella sessione plenaria successiva al voto, senza rinvii, il voto d’Aula (sempre a scrutinio segreto). Il procedimento di studio della situazione, di dibattito in commissione, eventuali audizioni degli interessati, e votazioni richiederà mesi. Potrebbero volerci fra i tre e i sei mesi per avere un voto d’Aula sui due catalani.

Il Parlamento europeo finora ha sempre sposato il principio di difesa dell’immunità solo nei casi in cui si rischia persecuzione politica nel Paese d’origine, e la questione catalana rischia di rientrare in questo ambito. Dunque il voto che servirà sarà delicato, e rischia di creare un solco tra Madrid e il resto d’Europa.

Tags: antoni cominCarles PuidgemontCatalognacorte di giustizia ueimmunitàimmunità parlamentareOriol Junquerasparlamento europeoquestione catalanaUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione