- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Puigdemont: “Repressione inaccettabile, l’UE intervenga nel dialogo con Madrid”

Puigdemont: “Repressione inaccettabile, l’UE intervenga nel dialogo con Madrid”

Ma il presidente di turno del Consiglio UE lo gela: "La questione deve essere risolta in Stagna". Il leader catalano difende a Strasburgo il diritto all’autoderminazione per risolvere le dispute territoriali in Europa e nel mondo e fa sapere di voler visitare a febbraio i "prigionieri politici" in Catalogna

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
14 Gennaio 2020
in Politica
Carles Puidgemont, l'ex presidente della Catalogna

Carles Puidgemont, l'ex presidente della Catalogna

Bruxelles – La Catalogna è una questione interna all’Unione europea, che deve trovare una soluzione politica per il dialogo e i negoziati con la Spagna. Nel suo primo intervento a Strasburgo da eurodeputato, Carles Puigdemont non perde occasione per tornare a parlare dell’indipendenza della “Repubblica della Catalogna” che, avverte, sarà centrale anche durante il semestre della presidenza croata, appena iniziata.

Forte dell’immunità di eurodeputato appena conquistata, sottolinea che il diritto all’autodeterminazione è la maniera più democratica per risolvere i conflitti territoriali non solo in Europa ma in tutto il mondo. “La repressione è inaccettabile” dice, sollecitando Bruxelles a “fare dei progressi per individuare dei meccanismi comuni democratici” per garantire il diritto all’autodeterminazione dei popoli. I politici europei, chiosa Puigdemont, mostrino al mondo che c’è un modo migliore di agire.

E coglie l’occasione del dibattito in plenaria dedicato al programma delle attività della Croazia – paese che non a caso, ricorda l’ex presidente della Generalitat catalana (governo autonomo), “ha da poco ritrovato l’indipendenza, ma che ha mostrato di essere ugualmente un partner affidabile per Bruxelles” – per ringraziare il primo ministro croato e presidente di turno del Consiglio Ue, Andrej Plenkovic, per aver favorito il dialogo tra la Catalogna e la Spagna.

Intanto da Strasburgo fa sapere di voler tornare in Catalogna quanto prima a visitare i prigionieri politici. Idea che aveva già espresso prima di natale quando insieme al suo ex ministro Toni Comín era entrato per la prima volta al parlamento di Bruxelles per ritirare il badge provvisorio da eurodeputato. “So che c’è una missione dei parlamentari europei il 23 o 24 febbraio per visitare le carceri. Se potessi far parte di questa delegazione, sarebbe fantastico”.

Puigdemont ha però subito ricevuto una replica negativa da Plenkovic, il quale, rispondendo alle domande di una giornalista spagnola dopo il dibattito in Aula, ha negato di aver avviato una mediazione, dicendo che “il Consiglio non ha mai discusso la questione, che deve essere risolta in Spagna”.

Tags: Andrej PlenkovićautodeterminazioneCarles PuigdemontCatalognaIndipendenza catalanaindipendenza catalognaplenaria

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cop29
Green Economy

Clima, l’Eurocamera chiede ai leader riuniti alla Cop29 di sposare il principio “chi inquina paga”

14 Novembre 2024
Donald Trump
Politica Estera

La presidenza Trump al centro del dibattito all’Eurocamera. Borrell: “Dobbiamo essere pronti”

13 Novembre 2024
Politica Estera

Tra cessate il fuoco e l’embargo sulle armi a Israele, il Libano infiamma gli eurodeputati italiani

22 Ottobre 2024
Carles Puigdemont, Antoni Comín
Politica

La Corte Ue dà ragione a Tajani: il suo rifiuto di proclamare eurodeputati Carles Puigdemont e Antoni Comín era legittimo

26 Settembre 2024
Viktor Orban Ungheria
Politica

L’Ungheria tira dritto sui visti agevolati per russi e bielorussi. Da Orbán nessuna risposta ai dubbi Ue

12 Settembre 2024
catalogna
Politica

I socialisti vincono le elezioni regionali in Catalogna. È rebus alleanze con un occhio alla tenuta del governo nazionale

13 Maggio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione