- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Troppo inquinamento, al governo olandese suggerito lo stop all’ampliamento di Schiphol

Troppo inquinamento, al governo olandese suggerito lo stop all’ampliamento di Schiphol

I consiglieri dell'esecutivo ritengono che prima vada ridotte le emissioni di ossido di azoto (NOx) e solo dopo si possa aumentare il traffico aereo dello scalo di Amsterdam, come promesso in fase di candidatura per ospitare l'Agenzia per il farmaco

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
16 Gennaio 2020
in Non categorizzato

Bruxelles – Le cose rischiano di non andare come previsto né, soprattutto, come promesso. I Paesi Bassi hanno un problema con il traffico aereo e la loro gestione, e ora il comitato consultivo del governo ha suggerito di evitare il potenziamento della capacità dell’aviazione civile senza prima interventi anti emissioni di ossidi di azoto (NOx). Considerando che si lavora all’ampliamento dell’aeroporto di Amsterdam dopo lo spostamento dell’Agenzia europea del farmaco (EMA), non proprio una buona notizia per il governo Rutte.

Se il governo dovesse prendere per buoni le analisi del gruppo di esperti e attenersi alle raccomandazioni, l’aeroporto di Schiphol non sarà in grado di espandersi con tutto quello che deriverebbe. Vorrebbe dire congestione del traffico, e l’impossibilità di rispondere alla domanda crescente per via della presenza della nuova agenzia europea, che contribuirà a maggiori visite da tutte Europa.

L’aerporto internazionale di Schiphol è già ormai al massimo delle proprie capacità, e si lavora allo spostamento dei voli delle compagnie charter all’altro aeroporto di Amsterdam, quello di Lelystad. Lo spostamento di tutta una serie di voli renderebbe disponibili a Schiphol slot per nuove tratte e per nuovi operatori. Attualmente si contano 500mila tra decolli e atterraggi nel più grande scalo olandese, ed entro la fine di quest’anno il governo d’Orange vorrebbe portare il traffico a 540mila tra decolli e atterraggi, così da mantenere le promesse fatte all’Europa di collegare in modo adeguate l’EMA.

Fermare la nuova organizzazione di Schiphol per dare priorità alla riduzione delle emissioni di NOxo vorrebbe dire congelare il piano di rilancio di Schiphol, e innescare nuovi ricorsi e proteste sull’Agenzia per il farmaco. Ma per i Paesi Bassi si tratta di una vera e propria emergenza ambientale. Amsterdam e l’area del suo principale scalo aeroportuale sono i posti più inquinati del regno.

E’ stato calcolato che ogni anno la qualità insalubre dell’aria della capitale olandese costi la vita fino a 15mila persone. Le morti premature per problemi al sistema respiratorio qui sono tre volte più alte della media del Paese.

Tags: aeroportiAgenzia del farmacoambienteamsterdamaviazione civileEmainquinamentolelystadpaesi bassischipholtrasporto aereo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

tifosi israeliani
Cronaca

Scontri tra tifosi israeliani e olandesi ad Amsterdam, per i leader Ue “vili attacchi” di antisemitismo

8 Novembre 2024
Un cormorano [Foto: MPF, Wikimedia Commons]
Agricoltura

Nell’Ue troppi cormorani, la Commissione pronta ad autorizzare la caccia

29 Ottobre 2024
Foto di Oxfam - Manifestazione davanti al Parlamento europeo ad aprile 2024 - Jade Tenwick
Green Economy

Oxfam: Superyacht e jet di 31 ricchi Ue producono le stesse emissioni di 13.393 cittadini europei

29 Ottobre 2024
Cronaca

Il degrado del suolo aumenta a ritmi “allarmanti”, l’Ue avverte gli Stati e chiede un’inversione di rotta

22 Ottobre 2024
transizione verde dell'economia resta una priorità
Green Economy

La Commissione rinnova l’impegno per la transizione verde: 380 milioni di euro destinati a progetti green

21 Ottobre 2024
La riunione del 17 ottobre 2024 su migrazione irregolare e rimpatri (foto: Giorgia Meloni via X)
Politica

L’estrema destra olandese vuole deportare i profughi irregolari in Uganda

17 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione